Attualità
23 Gennaio 2016
Al centro professionale una dimostrazione dal vivo della innovativa e spettacolare tecnica di potatura

Tree climbing, uno ‘show’ all’istituto Navarra

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Le precipitazioni aiutano i livelli idrici

Le precipitazioni degli ultimi giorni consegnano un quadro complessivo decisamente migliorato rispetto alla seduta dell’Osservatorio Utilizzi Idrici del 17 luglio scorso quando, sul livello di severità idrica Bassa, pesava ancora l’incertezza della reale possibilità che le piogge annunciate potessero concretamente trasformarsi in effettivo incremento dei livelli idrici disponibili

Comune e Utef: firmato il rinnovo della convenzione

È stato firmato questa mattina (giovedì 31 luglio), nell'ufficio del Vicesindaco all'interno della residenza municipale, il rinnovo della convenzione tra il Comune di Ferrara e Utef - Università per l'Educazione Permanente, realtà storica del panorama ferrarese, da oltre trent'anni impegnata nella promozione della cultura, della socialità e della formazione continua rivolta a tutte le fasce di età

Giubileo dei giovani. A Roma anche la Protezione civile di Ferrara

È pronta a partire da Bologna, nella serata di oggi (31 luglio), la colonna mobile regionale del volontariato, direzione Tor Vergata, per portare il contributo e la collaborazione della Protezione civile dell’Emilia-Romagna al Giubileo dei giovani in corso di svolgimento a Roma

cfccIn occasione della giornata di scuola aperta agli alunni e alle famiglie del giorno 23 gennaio 2016 , si terrà alle ore 14,30, presso l’Istituto Agrario Fratelli Navarra di Malborghetto di Boara, una dimostrazione di tree climbing , una tecnica innovativa e alquanto spettacolare di potatura in arrampicata. Daniele e Mauro Perelli, workers professionisti, operando in massima sicurezza, daranno prova della loro profonda abilità e conoscenza delle piante intervenendo su alberi di alto fusto del parco della antistante Fondazione Navarra.

La giornata proseguirà quindi con i consueti laboratori informativi sui percorsi didattici dell’Istituto Agrario che dal prossimo anno amplierà la propria offerta formativa con il percorso tecnico di Viticoltura- Enologia.

L’incontro vuole testimoniare l’attenzione della scuola per gli aspetti – ambientali che uniti alle solide conoscenze tecnico-scentifiche sono alla base del percorso formativo offerto dal nostro Istituto.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com