Portomaggiore
11 Gennaio 2016
Al via le operazioni per recuperare i corpi di Maurizio Neri, Lorenzo Chiccoli e Paolo Masieri

Tragedia al poligono, chi sono i dispersi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il progetto Fri-el Green House finanziato dalla Commissione Europea con 31 milioni di euro

E' di 31 milioni il finanziamento europeo al progetto geotermico GESIIS nella categoria “Progetti Pilota” del bando della Commissione europea Innovation Fund, focalizzato sulla produzione di energia termica, che punta a decarbonizzare le serre di Fri-el Green House operative ad Ostellato attraverso l’impiego di due doppietti geotermici e di un sistema di stoccaggio termico stagionale

Agribus. Nei primi tre mesi sottratti 90mila euro a intermediari illegali

Dalle attività di repressione e controllo del territorio alle misure propositive come lo Sportello lavoro, il Job day e il progetto Agribus che i sindacati hanno stimato aver sottratto in 3 mesi 90mila euro agli intermediari illegali nello sfruttamento del lavoro agricolo. Sono queste alcune delle tematiche affrontate durante la riunione del Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza pubblica che si è tenuto nel Comune di Portomaggiore il 5 novembre

IMG_20160111_104353Portomaggiore. Si cercano tra le macerie i tre dispersi che domenica mattina si trovavano al poligono di tiro di Portomaggiore, coinvolto in un maxi incendio che ha provocato altri cinque feriti. Sono partite oggi le ricerche nella struttura di via  Carlo Cattaneo per ritrovare Maurizio Neri, 66 anni, residente a Masi Torello, Lorenzo Chiccoli, 75 anni, residente a Masi San Giacomo, e Paolo Masieri, 47 anni e residente a Portomaggiore.

La speranza di ritrovare i tre sani e salvi è purtroppo fievole: di loro non si hanno notizie dal momento dell’esplosione e le operazioni di recupero dei corpi sono partite solo questa mattina. Prima, infatti, è stato necessario mettere in sicurezza l’area dato che l’edificio era a rischio di crollo, dopo la caduta dei solai e di gran parte del tetto.

Sul posto sono a lavoro i vigili del fuoco che da ieri hanno lavorato instancabilmente per spegnere le fiamme, prestare soccorso ai sopravvissuti e, ora, per cercare  i corpi dei tre uomini che mancano all’appello. Tra i feriti, oltre a due ospiti del poligono di tiro e al dirigente dell’associazione sportiva che gestisce la struttura, ci sono anche due vigili del fuoco, uno del distaccamento di Copparo e uno di quello di Portomaggiore, che sono rimasti feriti a causa del crollo dei solai.

Tutti e cinque sono rimasti feriti in modo lieve e sono stati subito ricoverati all’ospedale di Cona. Un epilogo che, purtroppo, non rischia a essere lo stesso per Neri, Chiccoli e Masieri, ancora intrappolati tra le macerie di una tragedia che ha sconvolto la comunità cittadina e non solo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com