Cento
4 Gennaio 2016
Nella classifica di Eduscopio svetta l’istituto centese

Primo posto per il classico ‘Cevolani’

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Alla Pinacoteca con i giochi da tavolo

Domenica 1 giugno, dalle 14.30 a chiusura, presso la Civica Pinacoteca il Guercino, il museo aprirà le sue porte alla magia dei giochi da tavolo

Sale sull’impalcatura e cade. Muore 71enne

Tragedia sul lavoro a Lido delle Nazioni, dove - nel pomeriggio di martedì 27 maggio - Agostino Scavo, un uomo di 71 anni nato a Termini Imerese, in provincia di Palermo, è morto dopo essere salito su un'impalcatura all'interno di un cantiere per la ristrutturazione di una villetta privata

Scomparsa da giorni la 17enne Delia Panaguta: ricerche in corso

Sono ore di apprensione a Cento per la scomparsa di Delia Panaguta, 17 anni, residente nella frazione di Bevilacqua. Da domenica 25 maggio la giovane ha fatto perdere le sue tracce, e le ricerche da parte delle forze dell’ordine sono tuttora in corso

cevolani,jpgCento. I dati Eduscopio 2015 premiano la qualità del Liceo Cevolani, indirizzo Classico. Il Liceo svetta sulle scuole dello stesso indirizzo nel raggio di 30 km, assicurandosi la prima posizione rispetto agli istituti del capoluogo ferrarese, ma anche bolognese e modenese, nonché delle rispettive province.

I risultati dell’indagine mostrano come la formazione classica sia ancora una via privilegiata per la preparazione degli studenti allo studio universitario. Il progetto Eduscopio, della Fondazione Agnelli, infatti, utilizza gli esiti universitari degli studenti per fornire indicazioni sulla qualità dell’offerta formativa delle scuole da cui essi provengono.

Gli indicatori considerati per mettere a confronto la capacità delle scuole di preparare agli studi universitari sono due: la media dei voti conseguiti agli esami universitari e i crediti formativi universitari ottenuti, in percentuale sul totale previsto. Questi dati danno indicazione su quanti esami gli studenti provenienti da una scuola hanno superato, ma anche su come li hanno superati e in quali tempi. Come spiegano i responsabili della Fondazione Agnelli, questi “sono entrambi aspetti cruciali del successo nei percorsi universitari: superare tanti esami ma con voti bassi farà conseguire un titolo di scarso valore, perché molte cose che andavano imparate non sono state apprese adeguatamente; specularmente, prendere ottimi voti ma in tempi lunghissimi… spesso riflette un amore per il perfezionismo che non sempre si concilia con le esigenze di rapidità e concretezza della società contemporanea”.

Rispetto a tali indicatori il Liceo Classico di Cento si piazza primo con una media dei voti di 29,01 negli esami universitari del primo anno e un punteggio di 77,59 su 100 in relazione ai crediti universitari ottenuti nello stesso periodo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com