Lagosanto
2 Gennaio 2016
All'ospedale del Delta un San Silvestro speciale per la famiglia Marangon

Lagosanto: è di Alice l’ultimo del vagito del 2015

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bertarelli: “Basta finzioni green”

Il sindaco di Lagosanto e consigliere provinciale Cristian Bertarelli interviene, con "un grido d'allarme per salvare il territorio", sugli impianti a biometano e fotovoltaici definiti "finzioni green"

Siamo in “guerra” di Pace

Buongiorno a tutti. Ieri sera nel consiglio comunale di aprile, noi di “Lagosanto che si muove” abbiamo portato una piccola, ma nello stesso tempo grande interpellanza carica di significato, che aveva lo scopo “simbolico” di alzare lo spessore del contenuto insito...

Da sinistra: ostetrica Cristina Veronesi, i genitori Ramon e Nico con Alice, ostetrica Maura Corticelli. Dietro a loro la oss Manuela Nalin

Da sinistra: ostetrica Cristina Veronesi, i genitori Ramon e Nico con Alice, ostetrica Maura Corticelli. Dietro a loro la oss Manuela Nalin

Lagosanto. Con il nuovo anno, nel reparto d’Ostetricia dell’ospedale del Delta a Lagosanto, tutti gli operatori sanitari aspettavano i primi vagiti dei neonati, per venire alla luce e salutare così col loro vagito l’alba dell’anno appena cominciato.

E forse tra tanti botti e brindisi, la festa più bella è stata proprio quella dell’unica neonata femminuccia, che ha chiuso il 2015, che ha portato nella famiglia tanta allegria con la sua presenza. Ha salutato quindi, il 2015, Alice Marangon, una dolcissima bimba di 3 chili e 720 grammi, una fagottina di 53 centimetri. I primi a festeggiare S. Silvestro sono stati i giovani genitori di Alice di Iolanda di Savoia, nata alle 10.22, assieme all’immancabile fiocco rosa: Ramona Mucchi, di 39 anni, oss dell’Ausl di Ferrara, e Nico Marangon, 42 anni, responsabile di un’azienda agricola.

È la prima nata in casa Marangon: “È un’emozione immensa e bellissima. Siamo entrati in reparto per le visite di controllo il 23 dicembre — sorridono — e ora usciamo con Alice. Ci hanno coccolato e assistiti per dodici giorni – continuano i genitori di Alice – da Natale a Capodanno come in una famiglia”. “Affrontiamo questa nuova avventura – afferma il papà Nico – con entusiasmo e ci godiamo questo meraviglioso momento di gioia”.

E i genitori di Alice, sono molto soddisfatti anche per la professionalità, la collaborazione e l’assistenza ricevuta nel reparto d’ostetricia dell’ospedale del Delta, ringraziando tutta l’equipe, le ostetriche Sara Vecchiattini e Cristina Veronesi e il ginecologo Muhammed Mattani.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com