Cento
28 Dicembre 2015
Alessandro "Bezio" Bargellini, molto noto a Cento, è deceduto in un incidente stradale a Bangkok

Scontro con un auto, muore in Thailandia il giorno di Natale

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Pfas, il veleno invisibile nell’acqua: un incontro per conoscere e prevenire

Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19

Alessandro Bargellini (foto tratta dalla pagina Linkedin)

Alessandro Bargellini (foto tratta dalla pagina Linkedin)

Cento. È morto a soli 42 anni il giorno di Natale, mentre tornava nella sua casa di Bangkok in moto.

Alessandro Bargellini, noto come Bezio, originario di Pieve di Cento ma molto conosciuto anche a Cento si è spento in seguito a un incidente stradale, uno scontro con un’auto, un taxi pare, e vani sono stati i soccorsi.

Bargellini, noto per aver gestito per anni il chiosco del parco “L’isola che non c’è”, si era trasferito in Thailandia dopo esserci stato in vacanza e aver conosciuto la donna che sarebbe poi diventata la madre di sua figlia, Naria Chantana Esperanza. È stata proprio lei a dare la tristissima notizia anche nel centese, con un messaggio scritto su Facebook che presto si è diffuso.

In Thailandia Bargellini lavorava per la “Jagota, Food solutions for professional’ come business development executive. Aveva la passione per le moto, ma anche quella per le arti marziali, trasmessa anche a Naria (nella sua pagina Facebook sono tante le foto che la ritraggono con medaglie e attestati).  Tanti i messaggi di cordoglio sul social network.

A Pieve lascia i genitori, un fratello e una sorella.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com