Eventi e cultura
12 Dicembre 2015
In 'Mezzogiorno padano' i racconti di una Penisola divisa fra nord e sud

Le storie italiane di Sandro Abruzzese

di Redazione | 2 min

abruzzeseCompongono un quadro fedele dell’Italia contemporanea, tra nord e sud del Paese, le storie raccontate da Sandro Abruzzese nel suo libro “Mezzogiorno padano”, che lunedì 14 dicembre alle 17 sarà presentato alla sala Agnelli della biblioteca Ariostea. Nel corso dell’incontro, aperto a tutti gli interessati, dialogherà con l’autore Roberta Bergamaschi.

La trama racconta della piccola Marta che ha bisogno di un intervento in grado di restituirle l’udito. Marianna Tamburrino va da Foggia a Milano per poter vivere fino in fondo la sua diversità. Il napoletano Antonio De Gennaro diventa chirurgo di fama a Domodossola. Il prof. Fittipaldi, a sessant’anni passati, si trasferisce dalla Basilicata all’Emilia per vivere accanto alla figlia. Arturo Menna lotta per difendere la “Terra dei Fuochi”.

Adele Sorrentino non riesce a odiare l’uomo che l’abbandonò a pochi mesi dall’altare. Sono solo alcuni dei protagonisti incontrati in questo libro corale, ognuno legato all’altro da trame esili o evidenti, che per la forma ricorda una Spoon river in narrativa. Sono le vicende di uomini e donne dell’Italia meridionale che abbandonano la propria terra per il nord del Paese oppure tentano di resistere ad inevitabili compromessi.

Il viaggio e la permanenza assurgono a metafore della vita da cui emerge un campionario di coraggio, solitudini, vittorie, tradimenti, confessioni che rappresenta un quadro fedele dell’Italia contemporanea. Un Paese sfilacciato e diviso che si riconosce nell’apparenza e nella solitudine a cui i personaggi via via descritti oppongono una resistenza caparbia e delicata. La partenza e lo sradicamento spingono i protagonisti a raccontare la loro storia di inevitabili rinunce, e a riflettere sul viaggio chiamato vita.

Sandro Abruzzese è nato in Irpinia e vive a Ferrara dove insegna materie letterarie in un istituto d’istruzione superiore. Blogger, fondatore del progetto Racconti viandanti, attraverso cui promuove incontri sul tema dell’erranza, collabora con la rivista online Erodoto108, il reportage di viaggio. Il viaggio, lo sradicamento sono tematiche che nel suo lavoro si intrecciano alla questione nazionale, meridionale e settentrionale.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com