Codigoro
2 Dicembre 2015
Mozione per l'installazione della tecnologia che permetterebbe di smaltire rifiuti e far risparmiare sulla bolletta

Il M5S vuole eco-compattatori sul territorio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cadf aderisce anche quest’anno al Global Compact delle Nazioni Unite

Anche quest’anno Cadf conferma l’adesione al Global Compact delle Nazioni Unite. Lanciato nel 2000 dall’allora Segretario Generale delle Nazioni Unite Kofi Annan, il Global Compact è un’iniziativa volontaria che invita le aziende di tutto il mondo ad allineare le proprie strategie e operazioni con i dieci principi universali nelle aree dei diritti umani, del lavoro, dell’ambiente e della lotta alla corruzione

Pace protagonista con la 354esima Fiera di Santa Croce

Si accendono i riflettori sulla 354esima edizione della Fiera di Santa Croce, la prima delle due manifestazioni clou della programmazione turistica annuale, organizzata dal Comune di Codigoro e dalla Pro Loco di Codigoro

Statale Romea, piazzole trasformate in discariche

In ripetute occasioni il Parco del Delta del Po Emilia-Romagna ha segnalato alla Società del Gruppo Fs Italiane, che si occupa di infrastrutture stradali, lo stato di incuria in cui versano le piazzole di emergenza che insistono sulla Statale Romea

Matteo Mingozzi

Matteo Mingozzi

Codigoro. Il Movimento 5 Stelle di Codigoro ha presentato una mozione per l’installazione di eco-compattatori sul territorio comunale, partendo dall’assunto che il porta a porta per la raccolta differenziata vada sostenuta, ma che sia necessario “introdurre e favorire pratiche sempre più virtuose per agevolare i cittadini che, nonostante l’impegno quotidiano e costante, non hanno nessun riscontro in termini economici”.

Sul mercato infatti sono presenti aziende specializzate che hanno creato un circuito del riciclo in grado di offrire tecnologie all’avanguardia ed efficaci strumenti utili mirate al riciclo di plastiche e alluminio. “Questi strumenti – secondo il Movimento 5 Stelle di Codigoro – collegati principalmente all’installazione di eco-compattatori, consentirebbero al Comune di premiare le persone più virtuose attraverso questo tipo di raccolta, riconvertendo il rifiuto in denaro attraverso forme di scontistica sulla bolletta o con il rilascio di scontrini da poter spendere in esercizi convenzionati”.

“Grazie agli eco-compattatori, che sono dei contenitori per la raccolta differenziata in grado di compattare tappi di plastica, bottiglie in Pet (o altri materiali plastici) e alluminio – spiega il M5S di Codigoro – il volume del rifiuto viene ridotto di venti volte e consegnato direttamente alle aziende di riciclaggio senza passare dalla discarica, per essere separato e compresso, né dai siti di stoccaggio (tantomeno finisce negli inceneritori). Gli eco-compattatori possono essere installati presso aree pubbliche, scuole, musei, supermercati, cinema e teatri, aziende private e consentono a tutte le persone di smaltire correttamente: bottiglie in Pet, Ps, Pe, flaconi in Hdpe, lattine in alluminio e bicchieri in Pp, oltre a prevedere un apposito spazio per i tappi di plastica, che sono fondamentali per il riutilizzo della plastica in molti oggetti di uso comune.
Grazie ad apposite tessere e alla possibilità di misurare la quantità di plastica e alluminio destinata al riciclaggio da parte di ogni singolo cittadino, si potrebbe attuare su larga scala il principio secondo cui più si ricicla, più si risparmia. In questo modo si potrebbe avviare un circolo virtuoso che consentirebbe di diminuire i costi per lo smaltimento dei rifiuti non differenziati, liberando risorse economiche per migliorare la qualità dei servizi offerti”.

La mozione, se approvata dal Consiglio comunale, impegnerebbe sindaco e giunta a promuovere e favorire attraverso opportune iniziative l’installazione sul territorio comunale di eco-compattatori in corrispondenza di aree pubbliche, scuole, esercizi commerciali e aziende private.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com