Argenta
28 Novembre 2015
Dal Giocargenta alle iniziative nelle frazioni: tutto ciò che è stato programmato per le feste

Tutte le iniziative di Natale ad Argenta

di Redazione | 10 min

argenta giocargenta festa san nicolaArgenta. Ad Argenta sarà un Natale pieno di attività di cose da fare, da soli o in compagnia di amici e parenti, grazie alle numerose iniziative in calendario.

GIOCARGENTA

Il 5 dicembre si alza il sipario sull’edizione 2015/2016 di Giocargenta, con la sua principale attrazione: la pista sul ghiaccio allestita in piazza Garibaldi. Di nuovo la città si anima di mille iniziative, di occasioni di shopping, giochi e spettacoli, appuntamenti culturali e momenti di solidarietà.

Fino al 10 gennaio la pista, con il suo piano ghiacciato di 576 mq e con 300 paia di pattini disponibili, sarà aperta tutti i giorni dalle ore 10 alle 12 (nei feriali solo su prenotazione per le scuole, dalle ore 8 alle ore 13), dalle 14 alle 19 e dalle 20 alle 23, mentre numerose iniziative per grandi e piccini colorano un calendario come sempre ricchissimo.

La manifestazione, promossa dall’Amministrazione comunale di Argenta e da Soelia, si avvale della collaborazione di Pro Loco e delle Associazioni di volontariato del territorio oltre ai numerosi esercizi commerciali, dove sono a disposizione i biglietti-riduzione per la pista. Tra le tante sorprese di questa nuova edizione, una gradita riconferma: il prezzo dei biglietti (3 euro l’intero, 2 il ridotto) e degli abbonamenti per la pista del ghiaccio, anche quest’anno estremamente ridotti (10 euro per 4 ingressi)

MERCATI, MERCATINI E NEGOZI VESTITI A FESTA
Come consuetudine, in occasione di Giocargenta, i negozi rimarranno aperti anche nei giorni festivi.
Verranno inoltre riproposti anche i Mercati straordinari nelle Domeniche 6-8-13-20-27 Dicembre dalle 9.00 alle 19.00; torneranno anche i Mercatini di Natale (sabato 5-12-19-26 Dicembre dalle 11.00 alle 19.00) dove si potranno acquistare originali articoli di artigianato artistico e deliziosi prodotti gastronomici per i propri regali di Natale.
Nei porticati adiacenti Piazza Garibaldi ci sarà l’immancabile Mercatino dei Ragazzi nelle Domeniche 13-20 Dicembre dalle ore 15.00.

FIACCOLATA DI SAN NICOLA E DEL VISCHIO
Domenica 6 dicembre, nel giorno del Santo Patrono di Argenta ritorna la tradizionale Fiaccolata di San Nicola e del vischio promossa dall’associazione culturale celtica Trigallia: dalle 16,45, intrattenimento musicale davanti al Duomo, dove alle 17,30 partirà la Fiaccolata che si concluderà sulla pista, con il racconto di San Nicola e la distribuzione dei doni ai bambini presenti, vin brulè per tutti gli adulti e cioccolata calda per tutti i bambini. La partecipazione è gratuita.

6^ MOSTRA DI PRESEPI DA COLLEZIONI E ARTIGIANALI
La suggestiva cornice del Centro Culturale Cappuccini ospita, per il sesto anno consecutivo, la bella rassegna che coinvolge sempre più appassionati presepisti e artisti del territorio, di tutte le età. Presepi tradizionali e artistici, oltre ad alcuni pezzi da collezione provenienti da tutto il mondo, saranno esposti all’interno dell’antica Chiesa di San Lorenzo e dell’ex convento, per far rivivere la magia del Natale nel solco della tradizione. Dal 6 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 Centro Culturale Cappuccini, Via Cappuccini: lun. – sab. 8.30-19, dom. e festivi 15-19; chiuso l’1 gennaio
1
BUON NATALE! PRESEPI E SCULTURE DI BENITO RONCHETTI
Inaugura il 6 Dicembre al Centro Culturale Mercato la personale dell’artista argentano Benito Ronchetti, organizzata in collaborazione con il Centro Artistico Argentano e dedicata al Natale e all’arte presepistica. Le sculture, realizzate dall’artista in ferro, ceramica e altri materiali, anche di recupero, con l’originalità e la semplicità che lo contraddistinguono, accoglieranno i visitatori in una fantastica atmosfera
Dal 6 dicembre 2015 al 10 gennaio 2016 – Centro Culturale Mercato, Piazza Marconi: mar. – sab. 9.30-12.30; mar. gio. sab. dom. festivi 15.30-18.30; chiuso il lunedì e l’1 gennaio

INSIEME CON TELETHON

Per il terzo anno consecutivo le associazioni argentane si uniscono e scendono in piazza per contribuire, con una serie di iniziative, alla raccolta fondi per Telethon, la nota fondazione impegnata a combattere la distrofia muscolare e le altre malattie genetiche.
La cordata vede impegnata la Pro Loco come capofila, con Aquarium, Avis, Club Alpino Italiano, Fondazione Aiutiamoli a Vivere, Motoclub 44011, Polisportiva Gioco e Vita, La Zanzara, Energie in movimento e Istituto Ramazzini con il patrocinio del Comune di Argenta. Le associazioni saranno in piazza con gli stand nelle giornate dell’ 8 -12-13 e 19 e 20 dicembre e nell’occasione offriranno pinzini, dolci, vin brulé e cioccolata calda, oltre ai gadget di Telethon, inoltre presso il Teatro dei Fluttuanti ci saranno le seguenti iniziative:

Giovedì 17 Dicembre ore 20.30 “Natale con Aquarium” a cura di Palestra Aquarium spettacolo con raccolta fondi pro Maratona Telethon, ingresso ad offerta libera
Lunedì 21 dicembre ore 20.30 – Teatro dei Fluttuanti “Energie in movimento per Telethon”,

quando la danza e lo sport si uniscono per la ricerca

STELLE DI NATALE AIL

Anche quest’anno il 5 e 6 dicembre in Piazza Garibaldi ad Argenta torna l’iniziativa Stelle di Natale A.I.L. (Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e Mieloma) che consentirà di raccogliere fondi da destinare alla ricerca di nuove cure per le malattie oncoematologiche (leucemie, linfomi, mieloma).

Quest’anno la raccolta fondi è destinata all’Istituto di Ematologia dell’ospedale di Cona per la ricerca in ambito clinico e sperimentale relativamente ai tumori del sangue

BABBO NATALE IN FAMIGLIA

Babbo Natale in famiglia è una iniziativa di volontariato dei giovani del Leo Club Argenta dal 1994, supportati dai soci del Lions Club Sponsor dei Leo; il ricavato dell’attività, a offerta libera, sarà devoluto in beneficenza per iniziative del territorio.
Porta la tua letterina nella casetta di legno in Piazza Garibaldi e inseriscila nella buchetta della posta, i folletti la invieranno nelle magiche terre di Babbo Natale!! Leo Club Argenta sarà inoltre presente domenica 20 dicembre ore 15.00 in Piazza Garibaldi: ciambella e vin brulè per tutti! L’ufficio di Babbo Natale sarà aperto le domeniche 13 e 20 dicembre ore 10-12 / 15- 18 ed il 23/24 dicembre.

Santa Claus phone Center cell. 338 8410 928 contatta il folletto!!!

LETTERA A BABBO NATALE
Con Giocargenta ritorna il concorso “Lettera a Babbo Natale” rivolto a tutti i ragazzi, dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria di I°gra do, dell’intero territorio comunale.
Sarà possibile partecipare per classi o per gruppi all’interno della stessa classe, con elaborati che potranno spaziare secondo l’interpretazione che i ragazzi stessi vorranno dare al concorso.
Gli elaborati verranno poi distribuiti ai commercianti che aderiranno alla manifestazione “Giocargenta” e i visitatori potranno votare la lettera più significativa, o la più simpatica – attraverso apposite schede di votazione reperibili all’interno dei negozi aderenti.
Al termine di “Giocargenta” verranno premiati i primi tre classificati – appartenenti rispettivamente alle categorie istituite nel bando di concorso (scuola dell’infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado), che riceveranno un buono di € 150,00 per l’acquisto di materiale didattico.
2
CACCIA AL TESORO PER LE VIE DEL CENTRO

organizzata dai commercianti del centro di Argenta trova gli indizi misteriosi nelle vetrine dei negozi del centro e vinci ricchi premi! Il 6 dicembre, durante la Festa di San Nicola, ritira la tua mappa dai commercianti aderenti all’iniziativa. Hai tempo fino al 19 dicembre per trovare il misterioso tesoro, e i vincitori verranno premiati domenica 10 gennaio. Per info Giralibri tel. 0532 804 579

NATALE DALLE FRAZIONI….

BANDO
4 e 5 GENNAIO
Distribuzione doni ai bambini ed anziani del paese
6 GENNAIO
Ore 19,00 nell’area cortiliva (ex scuole elementari) presso la sede del Circolo “La Zanzara” rinfresco con distribuzione di: panini, salsiccia, vin brulè, cioccolata calda, pizza, dolci caserecci
Ore 20,30 Rogo della “Befana” e fuochi pirotecnici
17 GENNAIO
Tradizionale raduno della Mountain Bike “DURI….DI FREDDO” con percorso nelle campagne, argini e Anse Vallive
Ore 12,30 premiazioni e pranzo nella sede del Circolo

BOCCALEONE
5 DICEMBRE
Ore 20,30 presso il Bar Arci “Extra Cafè” spettacolo teatrale a cura della Compagnia teatrale G.A.T. Di Consandolo dal titolo “Di su’ fantasma”
19 DICEMBRE
ore 20.00 presso Bar Arci “Extra Cafè” “Ceniamo tutti insieme aspettando il Natale” Musica e divertimento assicurati
23 DICEMBRE
Ore 20,30 presso il Bar Arci “Extra Cafè” Concerto di Natale eseguito dal coro Parrocchiale di Longastrino con il soprano Alessia Carli diretto dalla Maestra Barbara Marangoni
24 DICEMBRE
Ore 16.30 “Arriva Babbo Natale” consegna dei doni ai bambini del paese (su richiesta)
6 GENNAIO

ore 14.30 Piazzale Chiesa: “Arriva la befana con i Re Magi” distribuzione della calza ai bambini presenti, panettone, cioccolata e vin brulè, giochi e musica. Estrazione Lotteria

CAMPOTTO
6 GENNAIO
ore 14.30 “Arriva la Befana” consegna della calza a tutti i bambini del paese.

CONSANDOLO 24 DICEMBRE

ore 19.00 Babbo Natale in famiglia Babbo Natale incontra in famiglia i bambini portando loro simpatia ed allegria accompagnato dalle splendide renne

5 GENNAIO
Ore 20,30 Arrivo della “Befana in piazza” con distribuzione delle calze ai bambini,vin brulè e cioccolata calda.
23/24 e 30/31 GENNAIO “Ninin Fest”sul campo sportivo in Consandolo: rivisitazione dimostrativa della lavorazione della carne del maiale, stand gastronomico con menù tipico attinente alla carne del maiale caratteristico della nostra territorialità

FILO
6 GENNAIO
Ore 14.30 Villa Vittoria – “Arriva la befana” pomeriggio dedicato ai bambini con animazione e consegna delle tradizionali calze
Tutte le iniziative sono rese possibili grazie a: Parrocchia S.Agata, Comitato “Legati ad un
3
Filo”, R.P.C., Consulta, Associazioni ed attività produttive del territorio

LONGASTRINO
13 DICEMBRE
Pranzo di Natale per gli ultrasettantacinquenni del paese a cura dell’Associazione Volontariato Longastrinese
19 DICEMBRE
ore 20,30 – Concerto di Natale presso la Chiesa a cura della Parrocchia
20 DICEMBRE
Ore 9.30 – Piazza del Mercato: mercatino dell’hobbismo
Ore 14.30 – Spettacolo di bolle di sapone acrobatiche
ore 16,00 – Arrivo di Babbo Natale con distribuzione regali ai bambini presenti
3 GENNAIO
ore 18.00 – Presepe vivente con i Magi in Chiesa a cura della Parrocchia
6 GENNAIO
ore 15.00 – Sala ex Centro Diurno – “Arriva la befana” a cura dell’Associazione Lungo le Strine calza ai bambini presenti e spettacolo di magia

OSPITAL MONACALE
Dal 4 al 6 DICEMBRE
Presso Villa Lervini “Sport a tutta birra”
8 DICEMBRE
ore 21.00 Chiesa di O.Monacale “Gran Concerto di Natale” a cura della Corale O. Di Lasso diretta dal Maestro Paolo Taddia con la partecipazione della Corale Arcangelo Gabriele di Mezzolara e dell’Orchestra New Ensemble di Bologna

SAN BIAGIO
8 DICEMBRE
ore 18.00 Accensione Albero presso il piazzale adiacente il Bar-Trattoria Da Poldo allietata da un rinfresco e musica di Sandra Mongardi ed il suo Staff, seguirà l’attivazione delle luminarie per le vie paesane, ed illuminazione verso le ore 20.00 dell’area parrocchiale sagrato e albero presso il piazzale della chiesa, a cura delle associazioni “TUTTI Insieme Per San Biagio” e “BAR De Prid
24 DICEMBRE
dal pomeriggio visita e consegna piccoli doni da parte di BABBO NATALE alle persone anziane e disabili a domicilio, seguirà il giro per le vie paesane con consegna regali forniti dai famigliari ai più piccoli da parte di Babbo Natale e le sue Renne a cura dell’Associazione tutti insieme per San Biagio, dopo la messa della vigilia, verrà offerto vin brulè e dolci della nonna dal Circolo “Bar De Prid”
6 GENNAIO
festa della BEFANA presso il teatrino parrocchiale dalle ore 14.30 con consegna di doni ai bambini del paese offerti dall’Associazione “Bar De Prid”, rinfresco e musica per le famiglie

SAN NICOLO’
6 GENNAIO
ore 15.00 Piazza Chiesa di San Nicolò:“ Arriva la Befana” – Animazione, bevande calde, dolciumi e distribuzione delle calze ai bimbi presenti.

SANTA MARIA CODIFIUME
Dall’ 8 al 13 DICEMBRE Centro Socio Culturale “L’Aquilone”: distribuzione a tutte le famiglie del paese del tradizionale Simbolo Natalizio prodotto dal volontariato nella sede del centro 20 DICEMBRE
ore 18.00 presso il Palazzetto dello Sport “Note danzanti in punta di piedi” esibizione degli allievi del Circolo Culturale Solaris in collaborazione con il Centro Studi Danza di Stefania Masotti e le sue allieve

20 DICEMBRE
ore 16.30 “NATALE IN PIAZZA 2014” a cura del Centro Socio Culturale “L’Aquilone” con il mercatino dei manufatti prodotti dagli alunni della scuola e in attesa dell’arrivo di Babbo Natale che porterà doni a tutti i bambini presenti, polenta condita e bevande calde gratuite offerte ai presenti.
4

24 DICEMBRE
ore 18.00 Presepe vivente nel sagrato e cortile antistante la Chiesa ore 23.00 Presepe artistico nel sagrato e cortile antistante la Chiesa ore 23.30 Rosario
ore 24.00 SS Messa

6 GENNAIO

ore 18.00 Presepe vivente nel sagrato e cortile antistante la Chiesa con arrivo dei Re Magi e distribuzione di dolcetti ai bambini presenti

TRAGHETTO
24 DICEMBRE
Ore 14.30: Arriva Babbo Natale per le vie del paese per distribuire doni e auguri alle famiglie Ore 22.30: “Aspettando Babbo Natale”: in attesa della Santa Messa, scambio di auguri con bevande calde e dolciumi

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com