Il 30 novembre è il St. Andrew’s Day, un giorno di festa, patrono della Scozia; nel quale molti si godono gli eventi presenti in tutto il paese per celebrare sant’Andrea in uno stile assolutamente patriottico. Per omaggiare al meglio la festa, dal 27 al 29 novembre novembre il british pub Il Molo di Ferrara, ospiterà un birrificio scozzese, mai visto in queste latitudini, con la proposta di nove differenti birre: il Loch Ness Brewery.
Non si conosce molto sulla vita di sant’Andrea o su come sia divenuto il santo patrono della Scozia, ma si crede che sia stato un pescatore e uno dei primi apostoli di Gesù. Alcune testimonianze scritte mostrano che sant’Andrea era il patrono della Scozia già dal 1000 d.C. Nel 1286, il diritto del Sigillo dei Guardiani di Scozia presentò un’immagine di sant’Andrea sulla sua croce a forma di X. Nel 1390 sant’Andrea fu utilizzato come simbolo nazionale su uno scellino coniato sotto il regno di Roberto III. La croce diagonale sulla quale morì sant’Andrea è raffigurata anche sulla bandiera nazionale della Scozia.
Il birrificio Loch Ness Brewery è attaccato al Benleva Hotel sulle rive del lago di Loch Ness e da lungo tempo sostenitore delle Real Ale. I gestori dell’hotel, i due fratelli Allan e Stephen Crossland, decisero nel 2010 di affiancare all’attività del pub all’interno dell’hotel, un piccolo impianto di produzione birra. La prima birra in fusto è stata servita nel gennaio del 2011; aiuto prezioso è venuto anche da Angus MacRuary dell’Isle of Skye brewery. Il Loch Ness produce birre di tipologie tradizionali, recentemente i due fratelli hanno deciso di acquistare un impianto più capiente per poter soddisfare la richiesta di birra in fusto e per iniziare ad imbottigliare.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com