Eventi e cultura
26 Novembre 2015
Dopo la chiusura della Bottega del Cioccolato torna in attività l'artigiano dei dolci estensi

Cioccolato Rizzati, un ‘gustoso’ ritorno

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“La memoria dell’acqua”. Uno spettacolo itinerante sulle sponde del Po

Sabato 17 maggio 2025, alle ore 16.30, appuntamento ai piedi dell'argine del Po, in via Palantone a Porporana, per assistere allo spettacolo itinerante e site-specific La memoria dell’acqua, di Officina Teatrale A_ctuar, dedicato alle storie del Grande Fiume, alla sua fantasia e alle sue incredibili ricchezze storiche e naturali

12295428_10207212663187499_7516954284761189327_nLe prelibatezze ‘firmate’ Franco Rizzati tornano a disposizione dei palati ferraresi, dopo l’apertura del nuovo negozio di pasticceria all’ombra della Torre dell’Orologio, in pieno centro cittadino. Un gradito ritorno soprattutto per chi negli anni ha apprezzato e frequentato la Bottega del Cioccolato in via San Romano gestita dal cioccolatiere ferrarese (vincitore del Premio Tavoletta d’Oro nel 2006), e chiusa a causa del fallimento della società.

A salvare l’attività ci hanno quindi pensato alcuni investitori locali, che hanno acquistato la società per poi individuare nel locale in piazza Trento Trieste il luogo giusto per rilanciare Rizzati e le sue creazioni: tavolette, cioccolata in tazza, torta tenerina e molte altre specialità più o meno note. All’inaugurazione di ieri pomeriggio era presente anche l’assessore comunale Aldo Modonesi, che parla di “un marchio storico che ritorna in città, un negozio, con arredi storici restaurati, che riapre in centro storico, una buona (e dolce) notizia per Ferrara”.

Ma il rilancio dell’attività passa anche per una distribuzione ad ampio raggio, non limitata solo ai clienti ‘al bancone’: tra gli investitori figurano infatti imprenditori come la società Caffè Pascucci, pronta a mettere a disposizione la propria rete di contatti internazionali (con sedi anche in Asia) per esportare i prodotti di Rizzati in giro per il mondo.

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com