Eventi e cultura
24 Novembre 2015
Lo scrittore ferrarese presenta i quattro racconti del suo ultimo libro

Il ‘poker’ di Luigi Bosi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Karima omaggia Bacharach all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach

Gli eventi del fine settimana a Ferrara

Anche il primo fine settimana di luglio Ferrara propone un ricco calendario di eventi, tra musica, cinema all’aperto, mostre, mercati e appuntamenti nelle frazioni

Arti Teatro in residenza a Grisù

Factory Grisù presenta la nuova stagione di residenze artistiche, confermandosi come luogo di produzione e ricerca per le arti performative. Il programma si apre con il laboratorio "Il mio corpo è in guerra" di A.R.T.I. Teatro, con due sessioni in programma dal 9 al 13 Luglio e dal 17 al 21 settembre

Luigi Bosi

Luigi Bosi

Racconta quattro diverse storie di altrettanti personaggi il libro del ferrarese Luigi Bosi dal titolo “Quando l’anno sta per finire” che oggi, martedì 24 novembre, alle 17 sarà presentato nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. L’incontro con lo scrittore sarà introdotto da Gianna Vancini, autrice della prefazione. L’appuntamento è organizzato in collaborazione con il Gruppo Scrittori Ferraresi.

Quattro storie del tutto differenti fra loro, quattro diversi personaggi, quattro momenti temporali che neppure arrivano a sfiorarsi. Eppure un tenue filo le unisce, se pure alla lontana: quello d’una delicata poesia, quasi sfumata, che tutte le pervade. La storia di Raffaele, il vecchio ergastolano, che dopo tanti anni di reclusione nel penitenziario dell’isola di Santo Stefano ancora si ostina ad inseguire il sogno di poter un giorno tornare in libertà, continuando a scrivere suppliche su suppliche: questo è il tema del racconto “La parete gialla”, basato su di una supplica autentica, venuta fortuitamente nelle mani dell’autore.

Jeronimus Holtzner è il giovane sergente dell’esercito imperiale, sceso giù dai monti di Germania è l’argomento del secondo racconto, “Il miracolo dell’Abbazia”. Poi viene Venusta, la prostituta più per naturale propensione che per necessità: “Il nome sul banco” ne racconta la storia. E per concludere, “Quando l’anno sta per finire”, quasi un romanzo breve, che racconta la delicata storia di un’amicizia nata per caso fra un anziano professore e una bambina, entrambi accomunati da uno stesso malefico destino.

Luigi Bosi, nato a Ferrara, è autore di diverse pubblicazioni a carattere scientifico, comparse su importanti riviste mediche italiane e straniere. Ha pubblicato il romanzo “Dove finisce il cielo” (2000), la raccolta di racconti “Una drogheria fuori porta” (2003), i due romanzi “La città al di là del mare” (2005) e “Una manciata di niente” (2007). Del 2009 è il volume di narrativa “Ferrara, gente mia”, del 2011 “Le stagioni della memoria” e del 2013 “Al tempo dei lupi”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com