Comacchio
24 Novembre 2015
Sit in, dibattito e proiezione di film nella Giornata contro la violenza sulle donne

Scarpe rosse a Comacchio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il Delta del po sbarca nel futuro

Grazie a 14 milioni di euro di fondi Leader, il Gal Delta 2000 ha sostenuto 140 progetti che stanno ridisegnando il volto del territorio del Delta del Po

Condanne per la banda che rapinò la filiale Bper a San Giuseppe

Pioggia di condanne in abbreviato e pene inflitte che vanno dai cinque ai sette anni. È quanto ha deciso il gup Silvia Marini del tribunale di Ferrara per i cinque rapinatori che - il 12 settembre 2019 - assaltarono la filiale Bper di San Giuseppe di Comacchio, portando via 121.492 euro in banconote e monete di vario taglio, dopo aver minacciato due dipendenti - anche con una barra di acciaio - per far sì che si attivassero per l'apertura della cassaforte temporizzata

Imprenditoria femminile tra parità e linguaggio di genere

Si terrà il prossimo 29 maggio a partire dalle ore 14.30 alla Manifattura dei Marinati a Comacchio, il primo seminario promosso dal Comitato lmprenditoria Femminile di Ferrara e Ravenna, dal titolo “La parità di genere, il linguaggio di genere e la consapevolezza dei propri talenti”

Esercitazione per il rischio incendi alla pineta Jacaranda

L’Agenzia regionale di sicurezza territoriale e di Protezione civile Emilia-Romagna ha programmato un’esercitazione per “Rischio incendi boschivi” per sabato 24 maggio, nella pineta Jacaranda che si trova a Lido Scacchi

Scarpe rosse edizione 2014Comacchio. Nella ricorrenza della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, che si celebra mercoledì 25 novembre, l’amministrazione comunale, in collaborazione con la commissione pari opportunità, ha organizzato alcune iniziative per riflettere sul significato attribuito alla giornata stessa.

In piazza Vincenzino Folegatti, a partire dalle ore 10 l’Udi effettuerà il tradizionale allestimento di scarpe rosse, per ricordare le donne vittime della violenza di genere in Italia.

Il sit in davanti al municipio – afferma una nota dell’amministrazione – si prefigge l’obiettivo di unire al ricordo delle donne un’azione di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulla piaga della violenza perpetrata contro le donne da uomini, che generalmente appartengono alla sfera familiare”.

Anche l’istituto di istruzione secondaria “Remo Brindisi” del Lido degli Estensi sarà protagonista di un importante incontro formativo, intitolato “L’abbraccio può soffocare? Sembrerebbe amore, ma amore non è”.

Tre professioniste, Angela Gamberini (psicoterapeuta e operatrice dello sportello antiviolenza di Comacchio e Codigoro “Iris”; Silvia Senigalliesi (psicopedagogista e consulente educativa del centro per le famiglie La Libellula) e Francesca Battani (psicologa e consulente educativa per gli adolescenti presso il centro per le famiglie La libellula) si alterneranno nel dibattito, con inizio alle ore 9.

L’assessore alle pari opportunità Alice Carli, ritenendo “fondamentale che le nuove generazioni siano educate ai valori del rispetto, contro ogni forma di discriminazione e di violenza contro le donne”, confida nella più ampia partecipazione all’incontro.

La giornata avrà nella proiezione del film “La bella gente” di Ivano De Matteo (ore 20.30), presso la sala cinematografica Cineplus di Porto Garibaldi, il suo momento conclusivo.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com