
Il regista De Laurentis alla conferenza stampa
Occhiobello. Un percorso rivolto allo studio storico-geografico del proprio territorio, grazie a documenti e testimonianze. La classe prima C della scuola media di Santa Maria Maddalena ha incontrato il regista e direttore del Tpo Ferdinando De Laurentis che ha illustrato un documentario relativo all’alluvione del 1951 e ha spiegato gli aspetti peculiari del grande fiume.
Gli alunni svilupperanno ricerche sui personaggi illustri vissuti a Occhiobello, palazzi, chiese e monumenti e sull’importanza della battaglia di Occhiobello del 1815 a loro sconosciuta. L’insegnante Alessia Vendemiati coordinerà i ragazzi alla scoperta delle risorse paesaggistiche e architettoniche, grazie anche al contributo dei docenti Barbieri, Malavasi, Mantovani, Previato.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com