A 20 anni da quel tragico incidente del 10 maggio 1995, il gruppo di allievi e istruttori Jazzercise continua a ricordare Piera Pirani, compagna di tantissime ore spensierate di musica e fitness, nel modo che più le sarebbe piaciuto, facendo Jazzercise e al tempo stesso raccogliendo fondi per aiutare i più dimenticati, i più poveri e soprattutto i bambini. Piera avrebbe compiuto 54 anni il 15 novembre.
Come è ormai consuetudine da 20 anni, il suo compleanno verrà celebrato così, inviando un abbraccio virtuale, fatto a tempo di musica, a lei e alla sua famiglia, ballando tutti insieme con lo spettacolo “Piera Day 2015”, un Jazzercise Masterclass che avrà luogo domenica 15 ovembre
dalle ore 9.30 alle 12.30 presso la palestra Doro di Ferrara.
“Chi conosceva Piera – spiegano gli organizzatori – ricorderà benissimo che la sua vita era volta al continuo aiuto morale e materiale alle persone meno fortunate di lei. E’ stato un angelo che ha toccato la vita di molti, regalando amore disinteressato e aiuto materiale. Dopo 20 anni dalla sua scomparsa, il suo ricordo in noi è sempre vivo e la volontà di portare avanti ciò che abbiamo iniziato in sua memoria è sempre forte. Dal 1995 abbiamo “sponsorizzato” alcune adozioni a distanza di bambini e adulti tibetani esuli in India (dall’occupazione del governo cinese). Queste persone oltre a essere state separate violentemente dalle loro famiglie, dal loro paese e dalla loro cultura, sono estremamente povere e bisognose di aiuto. L’organizzazione che si occupa di seguire queste “adozioni a distanza” è l’Istituto Lama Ganchen di Milano, Help in Action, una efficiente associazione riconosciuta dall’Onu, che tramite i suoi volontari porta direttamente questi fondi raccolti alle famiglie in India, Nepal e Bhutan. Oltre ai continui rapporti epistolari che teniamo con loro, abbiamo avuto modo di andare di persona nel gennaio 2003 a trovare questi bambini e le loro famiglie riscontrando un ottimo utilizzo dei fondi ricevuti e la grande utilità di questa iniziativa che può davvero cambiare la vita di alcune persone. Con le offerte raccolte con questa masterclass ci proponiamo di riconfermare le adozioni a distanza ed eventualmente donare il rimanente a qualche associazione ferrarese che si occupa di volontariato per i bambini. In passato, oltre all’Istituto lama Ganchen, il nostro gruppo di allievi e istruttori Jazzercise ha aiutato altre opere benefiche come ad esempio: aiuto nell’acquisto di un Ambulaclaun per il gruppo di Margherito (clown che girano negli ospedali per far giocare i bambini ospedalizzati); aiuto per varie associazioni locali; aiuto in emergenze quali alluvioni o terremoti”
L’offerta è libera (suggerita 10 euro minimo). La raccolta inizierà domenica 15 e durerà per tutta la settimana successiva per chi non ha potuto partecipare. Per informazioni e donazioni ci si potrà rivolgere agli istruttori Jazzercise nei vari centri dove si insegna il programma a Ferrara (palestra Doro- Via Franceschini 9, Gym & Tonic – Via Colombarola 57, Jazzercise Ferrara Nord – Via E.Torricelli).
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com