Porte e finestre infrante e divelte, così come le saracinesche avvolgibili in metallo delle ex autorimesse per lo scarico merci. Al piano superiore della palazzina, dove una volta c’erano uffici, oggi ci sono ricoveri di fortuna con letti, armadietti e tavoli con frutta fresca, bottiglie d’acqua e altre bevande, nonché una bombola del gas e fornellini da campeggio. Il tutto in condizioni igienico-sanitarie molto precarie.
È ciò che hanno trovato nella mattina di mercoledì due volanti della Polizia di Stato di Ferrara, intervenute per un controllo alle 9 in via Pontegradella, negli stabili ex Trony. L’intervento segue quello di qualche giorno fa, il 7 novembre, quando, su segnalazione di un cittadino pervenuta al “113”, gli agenti sono intervenuti per una perlustrazione dell’area e la preliminare verifica dello stato dei luoghi, riscontrando la presenza di 5 persone (una persona di nazionalità pakistana, una di nazionalità bangladese e tre di nazionalità rumena), ed hanno acquisito beni di vario genere tra i quali quattro biciclette
Mercoledì hanno rintracciato tre persone in una stanza – D.G., cittadino italiano di 25 anni, B.A., cittadina moldava di 19 anni, e T.I., cittadino rumeno di 34 anni – tutte senza fissa dimora e già note alle forze dell’ordine. T.I., poiché privo di documenti, è stato accompagnato presso gli uffici della Questura, sottoposto a procedura Spaid e disamina Afis. Tutti sono indagati per il reato di “invasione di terreni e di edifici”, mentre la sola B.A. è indagata anche per il reato di “clandestinità”.
Le condizioni strutturali e lo stato dei luoghi verranno riferite alla società proprietaria per l’adozione delle misure necessarie alla messa in sicurezza, all’interdizione degli accessi e al ripristino delle recinzioni.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com