Eventi e cultura
11 Novembre 2015
Tutto esaurito per l'iniziativa a palazzo Muzzarelli Crema

Grande successo di “Grisù incontra il design”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tornano i workshop di Internazionale a Ferrara

Dall’intelligenza artificiale allo scardinamento degli stereotipi sulla mascolinità, dai suoni dei podcast alla letteratura palestinese: tornano anche quest’anno i workshop di Internazionale a Ferrara, in collaborazione con l’Università di Ferrara

Nermin Kahriman al “Margine di Resistenza”

Un appuntamento veramente particolare per le nostre zone quello di giovedì 17 luglio a Margine di Resistenza. Al circolo Acli di Pontelagoscuro presentazione del libro di Nermin Kahriman “Casa Mia – Sarajevo vive e vivrà per sempre”

La Sagra del Podcast scalda i motori: anteprima speciale il 12 luglio

Torna a Ferrara la Sagra del Podcast, il festival di Arci Ferrara dedicato alle nuove narrazioni audio, ai suoni e alle voci della creatività contemporanea. In attesa della seconda edizione, in programma il 12, 13 e 14 settembre a Viconovo (Fe), Arci Ferrara propone un’anteprima speciale sabato 12 luglio, al Circolo Arci Bolognesi

Ferrara protagonista al Festival di Locarno con “Le Bambine”

L’unico film italiano in concorso al 78° Locarno Film Festival sarà "Le Bambine", opera prima di Valentina e Nicole Bertani, ambientata a Ferrara e girata in parte in città. Nella troupe hanno collaborato anche due ferraresi: Ilaria Battistella e Sara Ardizzoni

Maria Livia Brunelli con i due artisti Silvia Donini e Marcello Carrà e Dario Quintavalle il Cappellaio Matto

Maria Livia Brunelli con i due artisti Silvia Donini e Marcello Carrà e Dario Quintavalle il Cappellaio Matto

Grande successo e moltissimo apprezzamento per la seconda serata di “Grisù incontra il design”, dopo la prima a ottobre a Spazio Grisù: entrambe hanno riscosso il tutto esaurito. Per questa occasione l’iniziativa è stata eccezionalmente ospitata negli spettacolari saloni affrescati di palazzo Muzzarelli Crema, messi a disposizione a titolo gratuito dalla Fondazione Carife, dove mobili e tavoli sono stati invasi da oggetti di design, compreso lo scalone monumentale. Una sferzata di energia e colore che ben si sposava con le pareti affrescate dell’ambiente.

Il progetto, ideato da Maria Livia Brunelli, con la collaborazione di Emanuela Agnoli e Francesca Occhi, fa parte del programma di iniziative organizzate dall’associazione Grisù per la riqualificazione dell’ex caserma dei vigili del fuoco di Ferrara, attuale “Spazio Grisù” (www.spaziogrisu.org).

Nel corso della serata c’è stata la presentazione delle opere di sette selezionati designer (ferraresi per la maggior parte, ma non tutti), alcuni noti a livello internazionale. Due di loro, Anna Barbieri di Dorotea e Riccardo Catozzi di Unbeldì, sono ospitati a Spazio Grisù.

L’intento, del tutto riuscito, era quello di creare un collegamento tra domanda e offerta, tra giovani designer e gli affermati imprenditori, personalità del mondo del lusso, giornalisti  e autorità invitati a partecipare alla cena.

Una intrigante “cena creativa” di sette portate ideata dallo chef Massimiliano De Giovanni, sette designer, accuratamente selezionati, hanno raccontato ognuno la propria storia e quella delle loro creazioni in sette minuti, davanti a una platea di persone appassionate di arte e di design.

Sorprendenti collane realizzate con la stampa 3D, raffinati orologi di design, spettacolari cappelli fatti a mano, divertenti lampade ottenute con materiali di recupero, sedute e arredi trasformabili, insieme a idee regalo originalissime (dalle biciclette personalizzate come “ritratti su due ruote” ai vasi in vetro e acciaio): tutte opere da ammirare e da acquistare.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com