Economia e Lavoro
4 Novembre 2015
Il segretario provinciale della categoria,Zamariolo: "Vogliamo tutelare i diritti lesi dei pensionati"

Perequazione pensioni, anche la Uil aderisce al ricorso alla Corte Europea

di Redazione | 2 min
Ilario Zamariolo

Ilario Zamariolo

Sono trenta i pensionati iscritti alla Uil Pensionati Emilia Romagna, di cui quattro ferraresi, che hanno aderito al ricorso collettivo presentato dalla segreteria nazionale della Uil Pensionati alla Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo, allo scopo di contestare la mancata attuazione integrale della sentenza della Corte Costituzionale n.70, che ha dichiarato incostituzionale il blocco totale della perequazione automatica delle pensioni di importo superiore a tre volte il minimo.

Con questo ricorso la Uil Pensionati intende “tutelare i diritti lesi dei pensionati”. “Le misure adottate dal Governo Renzi con il ddl 65/2015, convertito nella legge n.109/2015 – spiega il segretario generale Uil Pensionati di Ferrara, Ilario Zamariolo – rimodulando il blocco della rivalutazione, vanificano di fatto gli effetti del pronunciamento della Corte Costituzionale. Questo perché restituiscono solo una piccola parte di quanto non percepito nel periodo di tempo 2012-2015. Inoltre escludono una parte dei pensionati dal diritto a percepire qualsiasi restituzione”.

“Ecco perché – prosegue – anche la Uilp di Ferrara ha scelto di partecipare a questo ricorso che mira a dimostrare l’incompatibilità del ddl 65 con la Convenzione europea dei diritti dell’uomo. Il ricorso si fonda sul fatto che la violazione colpisce allo stesso modo un’intera categoria di soggetti”.

Il ricorso è seguito da uno studio legale internazionale e le spese per la sua predisposizione e per l’espletamento dell’attività difensiva sono a carico della Uil Pensionati.

“Questa iniziativa – conclude Zamariolo – si affianca ai ricorsi all’Inps e alle cause pilota che come Uilp stiamo già realizzando in tutta la nazione, sempre per ottenere il rispetto della sentenza della Corte Costituzionale italiana. Tutte iniziative che, come hanno dichiarato anche i segretari generali nazionali di Uil e Uil pensionati Barbagallo e Bellissima, serviranno a ripristinare un diritto che è stato negato ai pensionati e riaccendere i riflettori sulle molte discriminazioni e penalizzazioni di cui i pensionati sono vittime nel nostro Paese e di cui, aggiungo, anche la proposta di legge di stabilità 2016 è intrisa”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com