Eventi e cultura
30 Ottobre 2015
Presentazione al Cdd del lavoro realizzato consultando il ricco materiale librario del Centro

La tesi di Antonella Bontae sulla poetessa Antonella Anedda

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Maratona di lettura dedicata a Italo Calvino

Sarà dedicata all'opera dello scrittore Italo Calvino la ventiduesima maratona di lettura in programma giovedì 28 agosto 2025 dalle 15:00 alle 22:30 alla Biblioteca Giorgio Bassani di Ferrara

Crash, aperte le iscrizioni al workshop teatrale di Esterno Verde

Si chiama Crash il workshop teatrale che accompagnerà il festival Esterno Verde 2025, e che invita i giovani che abitano a Ferrara a mettere in scena un “Requiem of Extinction”, una commemorazione pubblica in memoria di tutte le specie scomparse e di tutte quelle che scompariranno ancora, uomo compreso

Antonella Anedda

Antonella Anedda

Nella biblioteca del Centro Donna, via Terranuova 12/b, oggi venerdì 30 ottobre dalle ore 17 riprendono gli incontri dedicati alla presentazione di tesi per la cui stesura è stato consultato il ricco materiale librario presente al Centro.

Il primo incontro di questa seconda stagione di discussioni su “tesi di genere” inizierà con la tesi di Antonella Bontae sulla poetessa Antonella Anedda.

La poeta romana Fiorenza Mormile presenta il lavoro della veneziana Antonella Bontae su “Antonella Anedda: un percorso di lettura”, Università Ca’ Foscari. Una tesi scritta da una donna su una donna, per valorizzare i saperi femminili. La tesi rivolge uno sguardo attento sull’opera di una tra le maggiori poete italiane, rivelata dal poemetto Residenze invernali, divenuto titolo della raccolta pubblicata nel 1992, seguita da Notti di pace occidentale (1999), scritta in seguito alla guerra della ex-Jugoslavia. Tra le altre numerose raccolte di poesie la più recente è Salva con nome, uscita nel 2012.

Autrice prolifica, Anedda si è dedicata sia alla traduzione che alla prosa, ma anche all’arte; si ricorda, tra gli altri saggi, La vita dei dettagli. Scomporre quadri, immaginare mondi del 2009. Oltre a collaborare con riviste e giornali, si dedica all’insegnamento e attualmente svolge un dottorato di ricerca presso l’Università di Oxford.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com