Economia e Lavoro
23 Ottobre 2015
Ascom attacca Serra: “Serve chiarezza prima dei contributi”. La replica dell'assessore

Polemica sulle luminarie di Natale

di Redazione | 4 min

_MG_1235di Anja Rossi

Dopo aver aperto i giornali stamane, Ferrara – è proprio il caso di dirlo – si è accesa sulla questione luminarie di Natale. A fare da portavoce a molti dissensi, non ha perso tempo Ascom Confcommercio, che pronta ha dichiarato dissenso in merito alle dichiarazioni date in conferenza stampa dall’assessore Roberto Serra, che ha invitato i commercianti a pagare un tributo sulle luminarie, pena il rischio di vedere la propria via al buio.

“Ci sono sembrate da subito espressioni inopportune – ha commentato il direttore generale di Ascom Ferrara Davide Urban -. Noi, che rappresentiamo il commercio del centro storico della città, invitiamo l’amministrazione comunale a rispettare quanto previsto dalla gara d’appalto, per creare il prima possibile un comitato tecnico che gestisca gli eventi natalizi e le luminarie”. Questa commissione tecnica dovrà essere creata entro la fine di ottobre e avrà come componenti un membro dell’amministrazione comunale, uno della Provincia e uno della Camera di Commercio, “ovvero gli enti che hanno finanziato tale bando per una somma di 100 mila euro”, commenta Urban.

“Ci risulta che il Comune abbia assegnato tramite un bando pubblico le luminarie in un numero base (230 fili) – si legge in un comunicato diffuso alla stampa da Ascom Ferrara – definendo un ulteriore punteggio a premio per ogni cento fili aggiuntivi: dunque nella cifra a bando devono essere già comprese le luminarie senza ulteriori contributi. A questo punto vorremmo sapere dove – le vie esatte – e come si svilupperà nella tipologia: su questi punti desideriamo chiarezza”.

Ascom ci tiene anche ad influire sulla questione con suggerimenti sulla tipologia delle nuove luminarie. “A questo proposito, infatti, – spiegano – registriamo numerose lamentele da parte dei commercianti sulla caratteristiche delle luminarie installate negli ultimi anni, ormai obsolete. Ci piacerebbe che tale illuminazione venisse realizzata adeguandosi ai tempi”.

Mettere luce sulla faccenda è dunque per Ascom una priorità, in quanto già alcuni commercianti hanno nei giorni scorsi contribuito con 100 euro a dare una quota per poter avere le luci di Natale davanti al proprio negozio. “Ci sono aspetti tecnici e governativi che l’amministrazione deve offrire quanto prima – sottolinea il direttore generale -. Serve chiarezza e serve convocare questa commissione. L’amministrazione comunale ha scelto quest’anno di non mettere soldi sulle luci ma sul bando, ma finché non c’è l’incarico del comitato non si può capire come sia davvero la situazione. È inoltre impensabile che chi ha vinto la gara – la Delphi International Srl – vada a chiedere ai nostri associati una quota di partecipazione ancor prima di aver detto quanti fili intendono mettere e dove. Serve chiarezza”.

In serata arriva però la replica molto decisa dell’assessore Roberto Serra. “Alla polemica sulle luminarie di Natale a Ferrara, innescata da Ascom, è facile replicare – scrive in una nota -. Il direttore Urban di Ascom è evidentemente in possesso di informazioni errate. I tavoli tecnici convocati sono stati 2 finora: 26 agosto e 23 ottobre. Ai tavoli tecnici sono sempre stati presenti (come previsto da contratto) rappresentanti del Comune, della Provincia e della Camera di Commercio. Inoltre ci sono stati diversi incontri tecnici e sopralluoghi con i diversi uffici comunali e provinciali preposti alla risoluzione dei diversi problemi. C’è stata una presentazione del progetto in giunta ed un incontro con le associazioni di categoria. Nel tavolo tecnico del 23 ottobre – riporta l’assessore – si è deciso di accettare la proposta di mantenere la stessa tipologia di illuminazione dello scorso anno (che del resto era già più gradevole di quanto installato a Natale 2014) visto anche lo scarso tempo per la progettazione dall’assegnazione della gara al nuovo general contractor, segnalando la necessità di effettuare delle modifiche per l’edizione 2016. Si è manifestato apprezzamento anche per l’iniziativa della Christmas radio come ulteriore occasione di promozione delle attività commerciali. Sulla collocazione e il posizionamento delle luminarie – prosegue Serra – si è deciso di attendere l’esito del giro che il general contractor sta realizzando presso i commercianti del centro per valutare e decidere dove posizionare, e in che proporzione, i fili nelle diverse vie come previsto da capitolato. L’invito che ho fatto in conferenza stampa ha il solo scopo di migliorare rispetto l’anno scorso l’illuminazione natalizia diffusa in città – conclude Serra – evitando di lasciare eventuali aree scarsamente illuminate: se si vuole polemizzare anche su questo invito liberi di farlo”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com