Sport
21 Ottobre 2015
Circa 300 atleti si sono sfidati in un torneo che sa di amicizia

Sport, cultura e turismo per un Delta ‘internazionale’

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Power lifting. Doppia medaglia per Matteo Bellini

Un immenso orgoglio per la comunità della piccola frazione di Monticelli di Mesola e per la sua famiglia. Matteo Bellini, classe 2007, ha vinto due medaglie di power lifting come doppio campione e record italiano nella categoria -75kg Federazione Ipl Italia

targheEssere amici vuol dire comprendersi, anche se si parlano lingue diverse. Questo l’intento che si è data l’associazione Pro Delta del Po nell’organizzare il 15esimo torneo internazionale del Delta del Po, che si è concluso sabato 17 ottobre e che ha visto la partecipazione di quindici società sportive, di cui cinque da tre nazioni straniere.

Vivere lo sport come mezzo di unione comune, questo è quello che hanno fatto circa 300 atleti di età compresa tra gli 11 e i 16 anni, tra i quali molti stranieri provenienti dalle città di Victoria (Gozo – Malta), L-Imgarr (Malta), Nova Gorica (Slovenia), Modrica (Bosnia) e dai comuni italiani di Fiscaglia, Goro, Lagosanto, Mesola, Argenta, Codigoro, Comacchio, Copparo, Portomaggiore, Ravenna, Taglio di Po, Porto Tolle e Portoviro.

In queste quattro giornate i ragazzi e le ragazze hanno avuto modo di conoscere il territorio del Delta, di visitare e ammirare i nostri più importanti luoghi monumentali, i castelli Estensi di Ferrara e di Mesola, Comacchio, l’Abbazia di Pomposa, la Chiesa di san Basilio, e naturalmente le bellezze naturali del Bosco della Mesola e le valli. Agli atleti è stata data l’occasione di fare anche shopping, quindi dare anche la possibilità alle nostre attività commerciali di guadagnare qualche euro in più, che di questi tempi non fa mai male. I tornei sportivi si sono svolti sui campi di gioco di Goro per il calcio e nelle palestre di Fiscaglia per la pallavolo.

Ottimo il livello tecnico e ottimo lo spirito con il quale i giocatori e accompagnatori hanno affrontato la competizione, lo spirito aggregativo che l’associazione promulga da anni. La vittoria nel calcio è andata alla squadra di Fk Modrica Maxima (Bosnia) davanti alla società Slovena Nd Gorica, mentre nella pallavolo finale tutta italiana con vincente Teodora Ravenna contro Unione Delta pallavolo (Fiscaglia – Codigoro).

La manifestazione si è conclusa con un momento ricreativo presso il centro polivalente “Falcone – Borsellino” del comune di Fiscaglia, dove i giovani e non hanno avuto l’occasione di scambiarsi contatti e consolidare l’amicizia creatasi in questi pochi giorni. Durante la serata è stata consegnata una targa di riconoscenza a Valerio Bellani per i suoi quindici anni trascorsi nell’associazione Pro Delta del Po e per il suo impegno nel far conoscere il Delta all’estero. È stato offerto anche un omaggio floreale a Chiara Benini che collabora con le amministrazioni comunali e l’associazione per progetti europei e a Isabella Cannella, dell’associazione Tracce D’Arte di Fiscaglia, per aver offerto i bellissimi piatti/targhe per i premi alle squadre vincenti.

“È doveroso ringraziare tutte le associazioni di volontariato che hanno collaborato per la buona riuscita questo evento – chiosano gli organizzatori -: Cineclub Fedic Lagosanto, Auser Lagosanto, Parrocchia Lagosanto, Pro Loco Migliaro Borgo Cascina, Unione Polisportiva Massafiscaglia, centro Il Volano Migliarino, Tracce d’Arte Migliarino, Calcio Goro, Argenta pallavolo, Unione Delta Volley Fiscaglia e naturalmente tutte le società sportive che hanno partecipato al torneo italiane e straniere. Ringraziamo anche le amministrazioni comunali che hanno dato il loro contributo e hanno messo a disposizione luoghi e persone perché questa manifestazione si sia potuta svolgere al meglio”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com