Bondeno
8 Ottobre 2015
Dedicata all'antico borgo una puntata di "Fuori binario. Volti e storie del territorio"

Stellata in mondovisione con le telecamere di Rai Italia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Troupe all'esterno

Troupe all’esterno

Stellata. Stellata finisce in mondovisione. Ieri una troupe di Rai Italia (il canale Rai per gli italiani all’estero) e Rai Tre ha fatto tappa all’antico borgo per registrare una delle puntate della nuova edizione di Fuori Binario, il giro dell’Italia visto dalla prospettiva delle antiche tratte ferroviarie.

La linea scelta per l’occasione è stata la Suzzara – Ferrara, con tappa proprio a Stellata. Ferrovie Emilia Romagna, con il suo presidente, il ferrarese Sergio Alberti, ha autorizzato le riprese e ha messo a disposizione una persona, Remo Scaravelli, che farà da Cicerone alla troupe nel corso di questo viaggio sui binari alla scoperta del territorio.

Le telecamere – dirette dal giovane regista Federico Lodoli – sono entrate nel museo Archeologico Ferraresi, raccontando – tramite la voce di Caterina Grandi del Gruppo Archeologico di Bondeno – il patrimonio della terra e la celebre stele funeraria di Tullio Giulio Urbano, antico soldato romano di origini spagnole, la rocca patrimonio dell’Unesco e la sua tipica forma a ‘stella’, che dà il nome al borgo. Il regista ha dato voce anche agli storici abitanti del territorio: Donato Carreri, 93 anni, cinque passati in guerra e barbiere del paese da quando aveva nove anni e Regolo Boschetti, titolare della terrazza sul Po, luogo da cui si gode una delle più complete e affascinanti viste sul Grande Fiume e la pianura.

Il regista Lodoli con Caterina Grandi

Il regista Lodoli con Caterina Grandi

“La presenza della troupe Rai è per noi un’importante occasione di promozione del nostro territorio nel mondo – dice il vicesindaco Simone Saletti -. Il nostro Comune è ricchissimo di luoghi che hanno saputo conservare il fascino e il patrimonio delle cose di una volta, preservando tradizioni e identità: uno scrigno che vogliamo tutelare, promuovere e valorizzare”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com