A poco più di quarantotto ore dalla prima palla a due del campionato a spicchi, la Pallacanestro Ferrara ha tenuto un conviviale incontro tra stampa e società biancazzurra, per tracciare un bilancio di quanto fatto fino a questo momento e anche per varare nel migliore dei modi la nuova stagione. Tra le mura e i tavoli del ristorante Makoré di via Palestro, nuovo partner in casa biancazzurra, Bulgarelli ha introdotto dunque gli ultimi tasselli che hanno scelto di sposare il progetto biancazzurro: il ristorante di Federico Fugaroli e la nuova realtà che si occuperà della comunicazione, del sito e dei social: Core41.
“L’azienda di Mattia – spiega Bulgarelli – ricoprirà il ruolo di Dinamica, che ci ha affiancato nei quattro anni precedenti, mentre questa sarà la location delle prossime occasioni conviviali con la squadra. Sono molto contento del lavoro svolto durante l’estate, – prosegue il presidente – è innegabile che rispetto ai quattro anni precedenti c’è stato un sostanziale cambiamento e quando ci sono i grandi cambiamenti conseguentemente ci sono tante situazioni da riorganizzare: ora finalmente tutti i tasselli sono al loro posto a livello organizzativo e societario. Ad oggi siamo arrivati a quota 1127 abbonati, sono numeri importanti. Abbiamo lavorato tutta estate per comporre al meglio il puzzle, adesso deve iniziare lo spettacolo e noi abbiamo fatto di tutto perché questo spettacolo possa essere piacevole. Tra l’altro, dalla prima partita in casa ci saranno tanti elementi complementari al campo atti a creare entusiasmo: la mascotte, le cheerleaders e il progetto rivolto alle famiglie per la creazione dell’area bambini”.
Ed in effetti i cambiamenti sono stati tanti in casa biancazzurra, non solo per quanto riguarda lo staff, ma anche per quanto riguarda gli sponsor e le realtà vicine al progetto Pallacanestro Ferrara, diverse sono i partner ad essersi allontanati, ma sono state anche numerose le realtà che si sono avvicinate. “Questa stagione porta con sé davvero tante novità, – racconta Bulgarelli – non solo a livello di società e staff ma anche a livello di sponsor. Sono felicemente sorpreso delle sponsorizzazioni nuove, non solo perché sono nettamente superiori rispetto allo scorso anno, ma anche per le sensazioni che percepisco: c’è la ferma intenzione da parte degli sponsor di avvicinarsi al nostro progetto sportivo. Il veicolo Pallacanestro Ferrara è un ottimo traino per fare impresa e sono contento che in molti l’abbiano compreso e abbiano creduto nella nostra realtà. Sul fronte sponsor, sono tante anche le novità degli ultimi giorni: abbiamo di recente stretto un accordo con Renault per fornire l’auto ai giocatori USA, Quisisana ancora è al nostro fianco, ci stiamo avvicinando a Pff Group… si sta creando una rete, in tanti si stanno avvicinando alla Pallacanestro Ferrara, questo attaccamento e voglia di condividere un progetto porta energia”.
Oltre ai fattori societario ed organizzativo è però innegabile che sarà il campo l’unico protagonista ad essere sotto le luci dei riflettori tra pochissimo, e Bulgarelli non si nasconde certo dietro ad un dito: “Ci teniamo moltissimo a vincere domenica a Ravenna, anche per coronare il lavoro svolto, tengo a ringraziare Vittorio Veronesi e John Ebeling, senza i quali non sarei riuscito a fare tanto. L’arrivo dei nuovi sponsor è un segnale positivo, ovviamente noi dovremmo sollecitare le motivazioni dei nostri partner dando continuità e risultati”.
Il campionato è sicuramente più impegnativo rispetto allo scorso anno, i play off contro Trieste ne sono stati la prova tangibile, rispetto alle due stagioni precedenti sarà necessario crescere ancora ed anche qui, il numero uno biancazzurro, che ha traghettato la squadra dalla serie B alla A2, non si nasconde: “L’imperativo è continuare a costruire come abbiamo costruito gli altri anni. Consideriamo il successivo un anno di transizione, in cui dovremmo prendere le misure con la categoria e le novità che quest’ultima comporterà. Dobbiamo cercare di aggiungere esperienza e consapevolezza, l’obbiettivo è sempre quello di arrivare lassù (serie A, ndr), un passo alla volta, quest’anno puntiamo ad una salvezza tranquilla, poi decideranno il campo e anche la fortuna, magari se le cose andranno bene, perché non sognare un play off? Noi abbiamo fatto tutto quello che era in nostro potere per fare bene in questa stagione… abbiamo spiegato le vele e ora partiamo”.
L’ultimo annuncio riguarda la fascia di capitano. “David Brkic – fa sapere lo staff tecnico che ha atteso l’arrivo del neo-arrivato Esian Henderson per la decisione collettiva alla nomina – sarà il capitano della Bondi per la stagione 2015/2016 data la sua grande esperienza e il suo spirito di squadra”.