Sold-out per la cena pro Avis a Copparo
Una serata memorabile quella organizzata, sabato 10 maggio, dall'Associazione San Lorenzo di Gradizza, che ha registrato il tutto esaurito in occasione della cena di beneficenza a sostegno di Avis Copparo
Una serata memorabile quella organizzata, sabato 10 maggio, dall'Associazione San Lorenzo di Gradizza, che ha registrato il tutto esaurito in occasione della cena di beneficenza a sostegno di Avis Copparo
Un evento speciale ha caratterizzato, sabato 10 maggio, la giornata alla Casa di Riposo Capatti: Amelia Destro ha raggiunto l’eccezionale traguardo dei 104 anni, celebrata con affetto da tutta la struttura
L’assemblea dei soci ha approvato il Bilancio d’esercizio 2024 di Patrimonio Copparo, società completamente partecipata dal Comune, deputata alla gestione del patrimonio comunale e di diversi servizi
È stato approvato nella seduta del Consiglio Unione Terre e Fiumi di lunedì 5 maggio il Bilancio consuntivo 2024 dell’Azienda speciale Servizi alla Persona dei tre Comuni dell’Unione
Una rappresentazione intensa: “Intro-Verso”, al Teatro De Micheli di Copparo, giovedì 8 maggio, ha conquistato il pubblico con la sua forza emotiva e la sua capacità di coinvolgimento
Copparo. Primo report semestrale di Agrifidi: il sindaco Nicola Rossi ha voluto fare il punto con le associazioni di categoria. Erano presenti oltre al sindaco Rossi, l’assessore al Bilancio Enrico Bassi e la responsabile Attività Produttive Giulia Minichiello; Domenico Muraro di Agrifidi, Nicola Pastorello e Gianluca Cenacchi di Confagricoltura, Mario Ghiradello e Paolo Ferrozzi di Coldiretti e Stefano Calderoni di Cia.
Risultati assolutamente con il segno più, “questo report – ha esordito Rossi – è un segnale positivo per tutto il comparto agricolo, anche in previsione del 2016. Il mio ruolo di amministratore provinciale con delega all’agricoltura serve ed è servito a fare rete con i colleghi sindaci”. L’assessore Enrico Bassi ha ricordato che si tratta di uno strumento di durata triennale e agisce come sostegno e calmiere sui tassi di interesse. La quota complessiva messa a disposizione dal Comune di Copparo è di 30 mila euro e a oggi ne sono stati utilizzati 15.930 euro, cioè più del 50%, questo a fronte di un investimento di 405.400 euro.
Domenico Muraro ha sottolineato come “Agrifidi abbia con Copparo una collaborazione da molti anni e come le nuove procedure abbiano snellito l’erogazione dei fondi. In pratica è importante dire che i 15 mila euro di cui parlava prima l’assessore, sono già stati erogati alle aziende. Da notare che oggi Agrifidi comprende le province di Ferrara, Modena e Reggio-Emilia e che venendo sostanzialmente a mancare lo stanziamento della Camera di Commercio, l’intervento Agrifidi resta il più importante sostegno alle imprese agricole”.
I rappresentanti di categoria hanno ribadito che a fronte di un sistema che dal prossimo anno passerà da base provinciale a regionale, occorrerà far fronte alla maggiore concorrenza con un impegno forte e importante. La capacità progettuale del Comune di Copparo e l’attenzione all’imprenditoria agricola risulteranno fondamentali per continuare a far funzionare questi strumenti.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com