27 Settembre 2015
Preoccupazione per i finanziamenti sempre più ridotti per le università

Il rettore Nappi: “La stampa aiuti Unife in una battaglia civile”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

Tiene due Revolver incustodite in casa. Pensionato denunciato

Durante la mattinata di mercoledì 7 maggio, i carabinieri hanno svolto un servizio straordinario di controllo finalizzato alla verifica della corretta detenzione di armi da fuoco, nell’ambito delle attività di prevenzione dell'ordine e sicurezza sul territorio

Lo trovano nascosto in via del Lavoro con arnesi e viene denunciato

Si stava nascondendo dietro le automobili in sosta nel parcheggio di via del Lavoro, sperando che la pattuglia dei carabinieri impegnata nel controllo della zona non si accorgesse di quella presenza così sospetta in un luogo che, dopo mesi di calma apparente, è tornato nuovamente agli onori delle cronache locali per episodi di danneggiamento ai veicoli

WP_20150927_009“La stampa ci aiuti in una battaglia civile” chiede il rettore dell’Ateneo di Ferrara, Pasquale Nappi, ai rappresentanti delle testate locali, e la battaglia è quella di salvare e dare una nuova prospettiva all’Università a fronte di “finanziamenti sempre più ridotti”.

Il ‘grido di aiuto’, molto composto ma deciso è arrivato durante l’incontro per i 625 anni dell’Università di Ferrara inserito nel programma domenicale di Unifestival. Il timore è quello di una “regressione” in una nazione che ospita i più antichi atenei e che soffre per la “fuga di cervelli” i cui danni sono aumentati perché, oltre a portare le proprie competenze all’estero, fanno concorrenza alle università nelle quali quelle competenze hanno acquisito: “La perdita è doppia – osserva Nappi -. Sarebbe più giusto che rimanessero qui”. E il ruolo dei giornali diventa allora fondamentale per far conoscere questa situazione e, probabilmente, dare un impulso ai decisori politici affinché si muovano nelle giuste direzioni, valorizzando il ruolo fondamentale per l’Italia dell’alta formazione nel mondo odierno.

All’incontro, moderato da Andrea Maggi, responsabile dell’Ufficio comunicazione ed eventi di Unife, hanno partecipato Nicola Bianchi del Resto del Carlino, Sergio Gessi di Ferrara-Italia, Dalia Bighinati di Telestense, Stefano Ciervo per La Nuova Ferrara e Daniele Oppo per Estense.com. Si è parlato dei cambiamenti nel rapporto tra l’università, la città e i media negli ultimi anni, che hanno visto l’ateneo sempre più presente nell’ottica di creazione di una vera e propria città universitaria, ma anche di cosa i media locali si aspettano: meno formalità, più coinvolgimento, più percorsi per trovare le voci esperte provenienti dall’Università su tematiche locali e nazionali: insomma, nonostante il grande lavoro di comunicazione e divulgazione compiuto soprattutto negli ultimi anni, una sempre maggiore capacità di far uscire le competenze di Unife e renderle disponibili al di là delle attività accademiche.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com