Codigoro. Un giardino terapeutico per i pazienti dell’hospice “Le onde ed il mare” di Codigoro. E’ l’obiettivo che l’estetista Maura della Wellness & Beauty ed Antonella e Fabrizia del Mapef si sono prefisse assieme al comune di Codigoro, all’Ado, all’Ausl, al Lions, al comitato cure palliative e a quanti vorranno aderire. In un incontro davanti al salone dove Maura offrirà gratuitamente, a chi lo desidererà, trattamenti shiatsu, thai, riflessologia plantare e trucco a offerta libera da destinare al progetto, mentre le ragazze del Mapef offriranno parte del materiale edile per la sua realizzazione, c’erano il sindaco Rita Cinti Luciani, il direttore del distretto Usl Gianni Serra, il coordinatore dell’hospice Riccardo Finessi assieme alle colleghe Simona Marino e Loretta Gulmini, la presidente dell’Ado Daniela Furiani, Luciano Avantaggiato del Comitato e rappresentanti del Lions.
C’erano cittadini ed associazioni, assieme all’Ausl, al comune di Codigoro, all’Ado, ieri mattina per presentare l’ideale inizio della sottoscrizione, per raggiungere il traguardo del nuovo “Giardino Terapeutico” in una terrazza all’Hospice “Le onde ed il mare di Codigoro”. Una realizzazione per migliorare il benessere e la qualità della vita di pazienti e parenti in visita, che diventerà un luogo per stare bene, da guardare, accudire, da vivere. “Gli malati ed i loro cari, ma anche il personale in pausa, potranno prendere una boccata d’aria dalla sofferenza, diventando così un vero “giardino terapeutico” che fa da complemento – dice Riccardo Finessi coordinatore dell’Hospice – alle cure perché è un luogo di armonia e rilassamento”.
“Gli studi scientifici sul rapporto natura-malattia hanno dimostrato che guardare o sostare nella natura – ha aggiunto Gianni Serra direttore del Distretto Ausl – provoca cambiamenti fisiologici e psicologici, il corpo e la mente tornano allo stato di equilibrio contribuendo allo stato di integrità e di salute, velocizzando anche i tempi di recupero”.
“Il comune – prosegue il sindaco Rita Cinti Luciani – aderirà con un contributo, per continuare a fornire sempre strumenti ad una struttura di eccellenza” mentre per Daniela Furiani, presidente Ado “il connubio fra pubblico e privato produce sempre buoni effetti in quel particolare momento della vita”. La raccolta fondi a cui partecipano anche Lions e comitato cure palliative, comincia durante la fiera dove l’estetista Maura della Wellness & Beauty offrirà gratuitamente, a chi lo desidererà, trattamenti shiatsu, thai, riflessologia plantare e trucco ad offerta libera. Le ragazze del Mapef, offriranno parte del materiale edile, per la realizzazione del progetto.
Inoltre il giardino può essere una risorsa non soltanto per gli ospiti, ma anche per il personale e per i parenti dei malati che, in queste aree, possono trovare un’occasione di svago, di rigenerazione della mente e del fisico, di sollievo in momenti difficili e tristi. Il verde diventa anche un momento di integrazione tra le cosiddette persone normali e le persone con “bisogni particolari”, che possono imparare a conoscersi e confrontarsi, riscoprendo un rapporto che spesso le tradizionali strutture ospedaliere soffocano a causa della mancanza e della inadeguatezza degli spazi di relazione.
Il giardino verrà realizzato su un’ampia terrazza al secondo piano della struttura Socio Sanitaria di Codigoro, accanto all’Hospice stesso, in modo da essere fruibile anche dagli ospiti dell’Rsa situati al primo piano, dagli operatori e da associazioni o cittadini che frequentano la Struttura Socio-Sanitaria.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com