Eventi e cultura
12 Settembre 2015
La cantante al Ridotto accompagnata al pianoforte da Marcello Garbato

Gran Salotto con la voce di Novella Bassano

di Redazione | 3 min

Leggi anche

“StraVolti”, mostra a Quartesana

Proseguono l'11 maggio, a Quartesana, gli appuntamenti del progetto "Come sull'antica aia", promosso da Fondazione Imoletta e realizzato grazie al bando "Frazioni per tutti", con l'inaugurazione della mostra "Gli StraVolti"

CONCERTOGran Salotto, sabato 12 settembre alle 17 al Teatro Comunale Claudio Abbado, con la voce di Novella Bassano, che torna a cantare al Ridotto accompagnata al pianoforte da Marcello Garbato.

Protagonista del programma sarà Francesco Paolo Tosti, autore per antonomasia della Romanza da camera italiana, di cui saranno presentate ben nove composizioni. Tosti fu talmente apprezzato da diventare prima maestro di canto e pianista di Margherita di Savoia, e, una volta trasferitosi a Londra, da entrare in relazione con tutta l’aristocrazia britannica, a partire dal futuro Edoardo VII. La ricetta vincente del cantante-compositore abruzzese (era nato ad Ortona, da modesta famiglia, nel 1846) era semplice: melodia immediata e poco melodrammatica, accompagnata al pianoforte in modo uniforme. Un talento melodico spontaneo e una vena intimista tali da metterlo alla pari di altri come Gabriel Fauré – uno dei francesi proposti nel concerto – cresciuti nella terra che alla Romanza aveva dato i natali nel XVIII secolo. Tosti musicò testi di poeti e librettisti oggi completamente dimenticati (Rocco Pagliara, Emilio Praga, Lorenzo Stecchetti), ma anche di grandi come Gabriele D’Annunzio (Ninna nanna, Ideale). Completerà il pomeriggio la proposta di generi vocali affini, dal Lied alla Zarzuela, e quella di altri autori italiani e francesi di romanze da camera come Mascagni e Poulenc.

Novella Bassano si è affermata come una delle voci più promettenti della sua generazione vincendo il Concorso Internazionale “Comunità Europea” del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto, il Premio Internazionale “Enrico Caruso” di Milano, il Concorso “Primo Palcoscenico” di Cesena e il Premio “Mattia Battistini” di Rieti. E’ stata inoltre finalista in diversi concorsi, tra cui quello televisivo Tour de Chant, ospitato su Rai1 all’interno di Domenica In e condotto da Pippo Baudo. Impegnata in un’intensa attività concertistica che l’ha portata ad esibirsi in numerose tournée internazionali (Cina, Brasile, Giappone, Messico, Olanda, Inghilterra, Francia, Ungheria), collaborando spesso con l’Istituto Tostiano di Ortona, ha in repertorio oltre venti titoli operistici e si è specializzata in particolare nei ruoli di Gilda in Rigoletto di Verdi (che ha interpretato anche a fianco di Renato Bruson), Adina in L’elisir d’amore di Donizetti e Musetta in Bohéme di Puccini, personaggi che ha interpretato sui palcoscenici di diversi teatri nazionali e internazionali. Ha collaborato con alcuni dei più importanti registi e direttori d’orchestra, e ha partecipato a produzioni realizzate dall’Accademia del Teatro alla Scala, Teatro Donizetti di Bergamo, Festival Verdi di Parma, Teatro del Giglio di Lucca, Teatro Comunale di Ferrara, Teatro Marrucino di Chieti.

Al suo fianco sarà il pianista Marcello Garbato. Diplomatosi nel 1994 al Conservatorio di Rovigo sotto la guida di Paola Ballerin, Garbato ha iniziato l’attività concertistica specializzandosi in particolare nel repertorio cameristico e seguendo i corsi di musica da camera tenuti dal pianista Massimo Somenzi e dal violoncellista del Quartetto Italiano Franco Rossi. Laureato in Lettere classiche all’Università di Padova, è stato consulente di importanti teatri e da vari anni affianca all’attività musicale quella giornalistica.

Ingresso libero, per informazioni 0532-218311.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com