Rifiutiamoci!
Rifiutiamoci di dimenticare che il rifiuto che produciamo non ci torni prima o poi nel piatto, nel bicchiere e nei polmoni.
Rifiutiamoci di dimenticare che il rifiuto che produciamo non ci torni prima o poi nel piatto, nel bicchiere e nei polmoni.
Bibbia e moschetto una volta, Bibbia e drone oggi, il resto non cambia!
La striscia di Gaza ricostruita come un meraviglioso resort sul mare per americani ricchi e i palestinesi dispersi tra vari paesi arabi. Una Nakba o una Shoah, ovvero una catastrofe, una tempesta devastante se andiamo direttamente alla traduzione dei due termini...
Perché dopo un pur brutale attentato compiuto da un gruppo terrorista ai danni di alcuni insediamenti israeliani si persegue la vendetta su un intero popolo? Perché i Palestinesi sono odiati dagli Israeliani come un tempo lo erano gli ebrei?
Come insegnante e come rappresentate politica istituzionale mi pongo le domande sugli errori che io, la scuola e le forze politiche abbiamo commesso per non riuscire a far comprendere l’importanza dell’esercizio di scelta
Brillano gli zampilli e i rivoli alla luce dei lampioni di via Mellone. Dopo gli innumerevoli fontanazzi in via Coperta da oltre due settimane Hera ha inaugurato una nuova fontana nel cuore dei vicoli medievali.
Purissima acqua potabile che fuoriesce direttamente dalle tubature e che disseta i cani nelle passeggiatine tra i riscaldati muri d’agosto.
Acqua potabile che non arriverà mai ai rubinetti dei cittadini i quali incolpevoli la pagheranno pure due volte, perché nel suo rifluire direttamente in fognatura l’acqua tornerà sua malgrado ad essere depurata.
E intanto le case quattrocentesche del centro storico sprofondano nella convessità dei propri vicoli che disperdono i preziosi ciotoli del lastricato mentre le strade appena riasfaltate aprono inquietanti buchi neri. Le case perderanno la loro solidità fino al rischio di sprofondare, come è accaduto al n.30 di Via Coperta.
Ma quando il danno verrà riconosciuto, Hera avrà cambiato forma societaria e ai proprietari oltre al danno s’aggiungerà la beffa!
Ma la società mista pubblico –privata (in luogo della vecchia Acosea-Agea) che ora si vuole sempre più privata non aveva come unica giustificazione il fatto che avrebbe trovato maggiori capitali per gli investimenti?
Invece Ferrara perde acqua da ogni dove, non solo nel centro storico!
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com