Un progetto nato cinque anni fa nella Capitale e che ha raggiunto, in breve tempo, risultati inizialmente impensabili. Stiamo parlando de l’Orchestraccia, un gruppo di cantanti e attori romani, capitanato da Marco Conidi e arricchito in maniera variabile dalla presenza di personaggi del piccolo e grande scherno, tra cui diversi volti noti della serie Romanzo Criminale.
“L’Orchestraccia nasce quasi per scherzo presso il Locale, un punto di ritrovo per gente dello spettacolo – spiega Conidi – per arrivare a una band vera e propria che suona le canzoni della tradizione popolare, partendo proprio dalle radici romane e arriva al folk di altri territori italiani. Le canzoni poi si alternano a brani recitati, quindi è teatro oltre che musica”.
Prima Roma, poi l’Italia centrale, poi il resto della Penisola. Un tour che sta aggiungendo tappe su tappe e che presto arriverà anche all’estero. “Ci divertiamo e facciamo divertire, scoprendo che il nostro paese ha tantissimi punti in comune anche a livello musicale. A scrivere le canzoni non sono solo io – confessa Conidi che ha un paio di Sanremo alle spalle – ma anche altri musicisti esperti come Maurizio Filardo e Giorgio Caputo. Abbiamo scoperto di recente, tramite un’indagine di Spotify che analizzava la musica ascoltata nelle varie capitali, che a Roma al primo posto ci siamo noi, con ben te canzoni”.
‘Sona Orchestraccia sona’ è divenuta presto un successo, ma anche ‘Nella’ ha fatto parlare parecchio, dato il delicato tema trattato, quello del femminicidio. “È stato un altro risultato importante. Al video di ‘Nella’ hanno partecipato attrici importanti e brave come Vanessa Incontrada, Sabrina Impacciatore, e Ambra Angiolini. Non solo, ai nostri concerti abbiamo spessissimo ospiti d’eccezione da Maurizio Mattioli a Elio Germano e Paolo Calabresi. E dopo aver suonato a lato dei templi siciliani siamo curiosi di cimentarci sotto le mura estensi”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com