Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Non molti sanno che nelle vene di Arrigo Boldrini (il mitico comandante Bulow) scorreva anche sangue ferrarese, poiché la madre, Angelina Gulminelli, era originaria di Argenta. E non molti sanno che,per trovare lavoro presso l'Eridania, si iscrisse anche al PNF...
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Tra le 50 migliori gelaterie d’Italia, due sono ferraresi. Il sondaggio è uscito qualche giorno fa sulla pagina online di Vanity Fair, provocando gioia e piacere per le gelaterie La sorgente del gelato di via Palestro (al 41° posto) e Il teatro del gelato di Sant’Agostino (al 36°). Entrambe, colte di sorpresa, hanno appreso la bella notizia con un “non ce lo aspettavamo”.
Il Gastronauta, rubrica domenicale di cibo e vino de Il Sole 24 Ore prima e trasmissione di Radio24 ora, da tre anni lancia nel mese di luglio un sondaggio dal sapore tipicamente estivo, dove il giornalista Davide Paolini chiede al popolo della rete di candidare e votare le migliori gelaterie dello stivale, quelle dove si possa trovare un gelato fatto a regola d’arte. Una classifica davvero gustosa, di cui abbiamo voluto sapere di più direttamente da chi questo gelato lo crea.
Di essere in classifica grazie a 86 voti “l’abbiamo scoperto grazie ai nostri clienti, che ci hanno avvisato su Facebook” spiega Marco Gruppioni, titolare della gelateria di piazza Pertini 2, a Sant’Agostino, insieme al suo collaboratore Alessandro Cesari che lo affianca nella gestione da un anno e mezzo. “Ho aperto la gelateria nel gennaio del 2013 – continua Gruppioni –, dovevo inaugurare a giugno del 2012, ma poi c’è stato il terremoto. Il teatro del gelato è infatti proprio dietro al municipio”. Una vera passione prima che lavoro quella di Marco e Alessandro, che prima svolgevano altre attività. “Io ero un agente selezionatore di materie prime nel settore enogastronomico – racconta Gruppioni – e Alessandro era figlio di un fornaio e ha fatto altri studi. Per entrambi c’era la volontà di esprimersi e nella gelateria abbiamo trovato il modo di farlo con entusiasmo. Tra noi si è creata una bella sinergia, che ci fa divertire tutti i giorni, anche se il lavoro da fare è molto. Quello del gelatiere è davvero un mestiere creativo: c’è la ricerca e la voglia di trovare sempre nuove idee e gusti”. Un altro punto per Gruppioni è essenziale: il gelato deve essere naturale. “Si deve mangiare con gusto e non deve fare male, questa è la nostra bandiera”.
Lorenza Fantoni ci racconta invece della scoperta di essere arrivati quarantunesimi in classifica con la sua gelateria La sorgente del gelato, con 72 voti. “Abbiamo partecipato per scherzo, non ci avevamo dato peso”. Poi prende la calcolatrice, per vedere quante persone hanno votato di media al giorno la prima classificata, la Ciokkolatte di Padova (5.526 voti). “184 voti al giorno, vuol dire che lavorano davvero bene e sono bravi!”. Lei ha deciso di partecipare grazie a un’amica. “Ci hanno votato i nostri clienti, e molto è dovuto a internet, che ormai è diventato per tutti noi il nostro compagno di vita”. La gelateria, conosciuta dai ferraresi da trent’anni e a due passi da piazza Ariostea, Lorenza l’ha presa con il marito Edoardo Fantoni cinque anni fa. Florinda Alickolli li aiuta al bancone. “Il sapore è personale – spiegano – ma la qualità è qualità. Il gelato, per essere buono, devi farlo tutti i giorni, come il pane”. La loro gelateria è anche la più votata su TripAdvisor tra le molte ferraresi. “Il nostro punto di forza è che lavoriamo tanto, offrendo sempre qualità alta con il top di gamma dei prodotti. Per questo siamo premiati dai clienti. Poi, in questo mestiere, è importante anche che ci sia il sole e il bel tempo”.
E i gusti più amati? “Mascarpone e pistacchio, i due gusti in cui vengono esaltate ancora di più le materie prime” per Il teatro del gelato, mentre per La sorgente del gelato “il più scelto e anche il più buono ci dicono essere il cremino. Da quest’anno facciamo anche il gusto allo yogurt greco e va molto anche l’oronero”. Ma il gusto più buono, assicura Lorenza Fantoni, è quello che strappa al cliente un sorriso. “Il gelato che cos’è se non sa donare un sorriso? Il gelato più buono è quello che sa darti felicità”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com