Dopo l’estate è pronto a tornare il circolo Auser di Vigarano
Dopo la pausa estiva, il circolo Auser La Camarazza di Vigarano Pieve riapre le porte con un calendario ricco di iniziative
Dopo la pausa estiva, il circolo Auser La Camarazza di Vigarano Pieve riapre le porte con un calendario ricco di iniziative
È polemica a Vigarano Mainarda sull’aumento della tariffa rifiuti deciso dal Consiglio Comunale lo scorso 30 giugno e ora arrivato nelle bollette delle famiglie con il conguaglio 2025. La lista civica Viviamo Vigarano ribadisce la propria contrarietà alla scelta
La società sportiva X Martiri approda a Vigarano Mainarda aggiudicandosi il bando per la gestione del campo sportivo comunale
Nell’ambito del progetto Polis, promosso da Poste Italiane con l’obiettivo di favorire la coesione sociale e territoriale dei piccoli comuni, sei sindaci della provincia di Ferrara (Ostellato, Vigarano Mainarda, Jolanda di Savoia, Bondeno, Codigoro e Portomaggiore) hanno ricevuto una pergamena celebrativa come simbolo di riconoscimento e gratitudine per la collaborazione e l’impegno profuso nella realizzazione dell’iniziativa
Sono iniziate a Vigarano Mainarda le riprese per la nuova stagione di Sweet Home, il programma dedicato al mondo dell’alta pasticceria italiana in onda su Food Network (canale 33 Ddt) e sulla piattaforma discovery+
Vigarano. Ultima serata a “Vigarano s’incanta” con i Sonohra e Thomas Cheval. Il festival lungo tre giorni si chiude questa sera, sabato 1 agosto, a partire dalle 20.30 in piazza Giovanni XXIII.
Il gran finale del festival, che si propone di far incontrare le nuove band e il pubblico giovane e meno giovane in una piazza di paese, verrà aperto dal gruppo vincitore del concorso, il cui unico premio è quello di suonare sullo stesso palco dove da lì a pochi minuti si esibiranno Thomas Cheval e i Sonohra.
“Questo grazie ai nostri sponsor, i media partner, il comune, la regione e Avis – commentano gli organizzatori – che ci ha incoraggiati quando l’idea di un festival a Vigarano era solo un’ipotesi. Grazie a tutti i volontari che hanno lavorato gratuitamente sacrificando tutto il tempo libero che avevano a disposizione per il riposo e la famiglia per la buona riuscita di questa prima edizione del festival”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com