"Gli dissi di avere fiducia nei medici, ma forse questo è stato il mio errore, perché in ospedale hanno sottovalutato la situazione". Per Alberto Dallari, medico in pensione di Reggio Emilia oggi accusato di omissione di soccorso nei confronti di un proprio paziente, Mauro Gallerani - 68 anni, di Corporeno, morto dopo un mese di ricovero all'ospedale Sant'Anna di Cona a seguito del contagio da Covid-19 - l'unico 'sbaglio' sarebbe stato quello di aver riposto fiducia nei professionisti del sistema sanitario nazionale
"Il Terzo Settore non è un mondo “altro”: è parte viva e pulsante della nostra comunità, che costruisce reti di solidarietà, cura e prossimità". È con queste parole che il Partito Democratico di Ferrara ribadisce la propria posizione contro la decisione dell’Amministrazione comunale di spostare la sede delle associazioni di volontariato
I sindacati (Fp Cgil - Fit Cisl – Uil Trasporti - Fiadel) rivendicano una "grande adesione per lo sciopero nazionale dell'igiene ambientale nelle strutture di Ferrara"
Tornerà (ancora una volta) in aula il processo al clan nigeriano dei Vikings/Arobaga. La data fissata è quella di martedì 16 dicembre, quando i membri del cult che regnava sulla Gad sfileranno nuovamente davanti ai giudici della Corte d'Appello di Bologna, chiamati a rivalutare l'aggravante della transnazionalità per tutti gli imputati
Aveva deciso di partecipare a un'asta per l'acquisto e la vendita autovetture, comprando due veicoli usati: una Fiat Punto e una Toyota Aigo. Tuttavia, quando le automobili furono scaricate dalla bisarca che le trasportava, rimase sorpreso: le condizioni dei mezzi a quattro ruote erano molto diverse rispetto a quanto precedentemente era stato descritto all'interno delle schede tecniche che presentavano le vetture prima della loro vendita
È una lunga storia di litigi condominiali, ricorsi al Tar, esposti incrociati e denunce in questura, quella che vede contrapposti l’Hotel Torre della Vittoria e uno dei condomini dell’ex Palazzo della Ragione, il 75enne Ferdinando Galletti. Una vicenda di cui ci siamo occupati anche su queste pagine parlando dei suoi aspetti ‘amministrativi’ (che vedono l’albergo fronteggiare davanti al Tar il Comune per ottenere la licenza di somministrazione per il bar sulla terrazza che si affaccia su piazza Trento Trieste), ma a cui oggi si aggiunge anche un risvolto penale. Galletti è stato infatti arrestato in flagrante per stalking dalla quadra mobile della polizia di Stato, che ha scoperto come proprio il 75enne fosse l’autore di alcuni dei danni e degli atti di inciviltà verso il condominio che venivano attribuiti ai clienti dell’hotel.
Un’indagine partita qualche mese fa dopo le segnalazioni della titolare dell’attività, che nel frattempo ha nuovamente dovuto restringere l’accesso al bar ai soli ospiti dell’albergo a causa dei problemi di sorvegliabilità sollevati dal Comune di Ferrara, che contesta la regolarità della Scia. Ma Galletti, secondo gli inquirenti, dal canto suo si era già messo all’opera per minare alla base le condizioni che potrebbero permettere all’hotel di ottenere i permessi tanto desiderati. Facendo in modo che nelle aree comuni del condominio sorgessero problemi di vario genere, da imputare poi ai frequentatori del locale: infissi danneggiati, scritte col pennarello sullo specchio dell’ascensore, accessi riservati lasciati aperti e fotocellule messe fuori uso col nastro adesivo.
Il dirigente della squadra mobile Andrea Crucianelli
Una situazione resa possibile dalla particolarità del condominio in questione: l’entrata dell’immobile è al piano terra in corso Porta Reno e l’hotel, al quale si accede con le scale o l’ascensore, si trova al terzo piano. Al livello superiore si trovano invece diversi appartamenti, tra cui quello di Galletti, che si affacciano su un corridoio separato dalle parti comuni da una porta a vetri, collegata a una serratura con codice numerico. Secondo le ricostruzioni della squadra mobile, negli ultimi mesi Galletti avrebbe messo in atto tutti i comportamenti che nelle sue precedenti denunce imputava ai clienti del bar e dell’albergo: lasciava aperti e incustoditi gli accessi dalle zone pubbliche, metteva fuori uso l’ascensore ‘tappando’ la fotocellula col nastro, scriveva volgarità sullo specchio con dei pennarelli o dello smalto nero e infilava piccoli oggetti tra gli infissi delle porte in modo che queste, oltre a non chiudersi, riportassero anche dei danni permanenti. Danni che poi ricadevano su tutto il condominio, con conseguente malumore verso l’albergo.
Le indagini della squadra mobile hanno fatto breccia anche grazie ad alcune telecamere nascoste, che hanno permesso di filmare il 75enne mentre, credendosi inosservato, metteva in atto la sua ‘guerra privata’ contro l’hotel. L’ultimo episodio è avvenuto ieri, quando l’uomo ha nuovamente imbrattato l’ascensore del condominio per poi uscire dal palazzo con il cane al guinzaglio. Ad aspettarlo all’uscita ha però trovato gli agenti di polizia, che avevano appena visto il tutto e lo hanno arrestato in flagrante, per poi eseguire una perquisizione nella sua abitazione. Lì sono stati trovati pennarelli, smalto e nastro adesivo compatibili con quelli utilizzati dai presunti vandali che si sarebbero aggirati nel palazzo. Per Galletti sono scattati gli arresti domiciliari, in attesa del giudizio del tribunale per l’ipotesi di reato di stalking.
Il gip, dopo la convalida dell’arresto, l’ha sottoposto all’obbligo di firma.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com