Economia e Lavoro
20 Luglio 2015
Forum delle camere di commercio sulle opportunità di sviluppo per le imprese

Area Adriatico-Ionica, una regione di opportunità per le Pmi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Spal. Partite le prime diffide di pagamento dei dipendenti

Mentre si attende l'autorizzazione che la Figc invierà al sindaco Alan Fabbri per la pubblicazione del bando necessario all'assegnazione del diritto di iscrizione di una nuova squadra al campionato di Eccellenza, alcuni dipendenti Spal hanno già inviato le prime diffide di pagamento alla società di Joe Tacopina

Ars et Labor Ferrara, il nome proposto dalla Ovest

Una riunione urgente è stata convocata dai ragazzi della Curva Ovest nella serata di ieri, primo luglio, presso la propria sede, per discutere insieme alla città dell’importante questione legata al nome che avrà la nascitura società ferrarese

Bancarotta. Quattro anni all’architetto delle auto di lusso

Quattro anni di condanna con rito abbreviato. Sono quelli inflitti - in primo grado - all'architetto e immobiliarista vicentino 70enne Giovanni Battista Farneda, finito a processo con l'accusa di bancarotta fraudolenta di una delle proprie società, la Uno View Auditing Srl

Violenza alla donna trans. Cucchi interroga Nordio

Dopo la violenza subita dalla detenuta trans il 24 giugno Ilaria Cucchi, che il 30 giugno ha fatto un'ispezione a sorpresa alla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara, ha presentato un'interrogazione al ministro della giustizia Carlo Nordio

Abbandonò ovulatore morto lungo la strada. Confermato il rinvio a giudizio

È stato rinviato a giudizio per la seconda volta il 52enne nigeriano Victor Chukwuyekwu Obileme, accusato di omicidio volontario aggravato e trasporto di sostanze stupefacenti per la morte del 33enne connazionale Solomon Okocha che, a marzo 2020, sulla Statale 16 nei pressi di Monestirolo, fu trovato senza vita lungo il ciglio della strada, dopo che uno degli ovuli di eroina che stava trasportando all'interno della propria pancia si ruppe con conseguenze letali

foto forum 008Un importante incontro lunedì in Camera di commercio per illustrare le opportunità economiche, per le imprese ferraresi, nell’Area Adriatico-Ionica, una Macroregione che testimonia di per sé l’esistenza ed il funzionamento di un modello concettuale di sviluppo che è quello del “Sistema territoriale locale” ma ancor di più a livello “sovralocale”.

Ospiti Rodolfo Giampieri, presidente del Forum delle Camere di commercio dell’Adriatico Ionio, Michele De Vita, segretario generale del Forum, con Frida Paolella dell’Ufficio Progettazione Europea e Reti Internazionali della Camera di commercio di Ancona, che hanno spiegato le grandi potenzialità di sviluppo e le opportunità per le Pmi, anche grazie ai fondi europei, nella vasta area della macroregione Adriatico Ionica.

Fondamentale il ruolo e le attività svolte nel corso degli ultimi dieci anni, sotto il coordinamento del Segretariato Permanente dell’Iniziativa Adriatico Ionica, del Forum delle Camere di commercio dell’Adriatico Ionio, come uno dei maggiori stakeholder della Strategia Europea per la Regione Adriatico Ionica nella nuova fase di implementazione del Piano di Azione, in quanto il Forum Aic viene citato come soggetto capace di abbattere le barriere amministrative e facilitare le opportunità commerciali.

foto forum 006“Il Furum, costituito nel 2001, è oggi l’unica rete formalizzata di organismi intermedi rappresentativi del mondo economico dell’Area Adriatico-Ionica – ha sottolineato il presidente della Camera di commercio di Ferrara, Paolo Govoni – un modello in cui il sistema delle Camere di Commercio ha saputo svolgere un ruolo da protagonista per la creazione di un valore aggiunto inteso come valorizzazione ed incremento del sistema economico, produttivo e dei servizi, ma anche delle risorse naturali e culturali del territorio”.

Il Coinvolgimento del Sistema camerale ha portato all’elaborazione di importanti proposte nei confronti della Commissione europea ed alla definizione del Piano di Azione della Strategia Europea per la Macroregione Adriatico Ionica.

All’incontro alla Camera di commercio di Ferrara erano presenti tutti i rappresentanti delle Associazioni di categoria imprenditoriali della provincia, Sipro, Ervet Emilia-Romagna, l’assessore alle Attività produttive del Comune di Ferrara Caterina Ferri.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com