La forza delle donne si fa sentire al Giardino d’Estate Festival. La manifestazione, organizzata dal circolo Arci Bolognesi per riqualificare la zona stadio, ospiterà la prima “Femme Fierce” italiana al chiosco McMurphy del parco Giordano Bruno, dietro l’Usl di via Cassoli. Ispirata al festival di street art in ‘rosa’ di Londra, l’esibizione artistica tutta al femminile colorerà il quartiere oggi, domenica 19, e lunedì 20 luglio dalle 18 alle 23.
Immerse nel verde del giardino, le giovani di Ferrara e dintorni si esibiranno in svariate performance artistiche, dalla pittura all’illustrazione, dall’uncinetto al soap workshop, passando per il fenomeno in crescita del body painting. Un’esplosione improvvisa di colori che catapulterà il pubblico nell’originale iniziativa londinese riproposta in chiave ferrarese. La partecipazione è infatti totalmente libera, un invito esteso a tutte le ragazze che vorranno aggiungersi con tele, pennelli, bombolette e qualsiasi altro mezzo utile a manifestare il proprio estro. Le performer confermate, per ora, sono: Yes, Mary, Fra, Ombretta, Francesca, Sally, Linda, Kiara, Ire, Betta, Ludovica, Anita.
A mettere in piedi questa nuova unione fra donne legate dall’arte è stata Jessica F. M. aka “Yes” che ha preso spunto dal progetto inglese dello scorso 8 marzo per riproporre qualcosa di simile qui a Ferrara. Ma come è nata l’idea di esprimere questa incredibile forza femminile in una città che all’apparenza appare grigia e chiusa su se stessa? “Ho scoperto che, nonostante non ci si conosca tra di noi, ci sono moltissime ragazze del posto che studiano in scuole d’arte o comunque hanno fantasia da vendere” risponde la giovane organizzatrice che poi si è chiesta “perché non conoscersi? perché non fare gruppo per esprimere un qualcosa che ci accomuna?”.
Come tutte le idee innovative che partono dai giovani e dal basso, quello che era solo un ideale si è trasformato in realtà tramite l’uso dei social network. “Ho scritto a diverse ragazze su Facebook, spiegando la mia visione della cosa, e direi che in molte ne son rimaste entusiaste – spiega Yes -. Da qui è nata l’esibizione artista di oggi e di domani, che ho voluto rendere libera, anche un po’ per distaccarmi da queste basi ferraresi dove più un gruppo è chiuso e più è d’elite. Io non ci sto: chissà, probabilmente il vivere in Spagna mi ha dato una modalità di approccio alle persone molto più umana ed empatica di quella che avevo prima,vivendo qui, e che continuo nonostante tutto a riconoscere in tante persone”. Per riconoscersi e per riscoprirsi in una creatività tutta al femminile, ferrarese e originale, non rimane che partecipare alla “Femme Fierce”, o come semplici spettatori o come artisti in prima linea per portare un po’ di colore dove ce ne è più bisogno.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com