Politica
17 Luglio 2015
L'amministrazione torna ad essere collegiale con Badia, Paramucchi e Brancaleoni

Holding, entra Sipro e ci sarà un cda a tre

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Schlein attacca Meloni: “Sta smantellando la sanità”

Elly Schlein arriva a Ferrara da Bologna dove è stata al presidio della Yoox all'Interporto, breve giro tra tutti i volontari che stanno lavorando alla Festa dell'Unità e poi via sul palco da dove attacca a testa bassa il governo Meloni. Lo fa partendo dalle alleanze internazionali con Trump, Orban e Netanyahu e dai silenzi e l'ostruzionismo in Europa su Gaza per passare al disfacimento dello stato sociale

Buskers. Fotogiornalisti costretti a concedere gratuitamente foto all’organizzazione

"Sconcerto e preoccupazione". Sono queste le parole utilizzate dall’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (Aser) e dall’Associazione stampa Ferrara dopo aver appreso che i fotogiornalisti che hanno chiesto un accredito per il Buskers Festival "sono stati costretti a
firmare un contratto-impegno che impone loro di fornire gratuitamente materiale fotografico"

Denis Bergamini, il compleanno. “Il primo con la verità scritta”

Avrebbe spento 63 candeline oggi, giovedì 18 settembre, Denis Bergamini, il calciatore ferrarese del Cosenza ucciso il 18 novembre 1989 - lungo la SS106 Jonica - a Roseto Capo Spulico, mentre era in compagnia dell'ex fidanzata Isabella Internò, condannata lo scorso ottobre - con giudizio di primo grado - dalla Corte d'Assise del tribunale di Cosenza a 16 anni di carcere

Mura come un ring. Zerbini: “Fabbri spropositato”

La segretaria del Pd di Ferrara Giada Zerbini, dal palco della Festa dell'Unità dove si trova accanto a Elly Schlein, risponde al sindaco Alan Fabbri definendo "spropositata e un po' sorprendete" la risposta che ha dato a Paolo Calvano. Quest'ultimo, dallo stesso palco, aveva criticato l'incapacità di Ferrara di guardare oltre le proprie mura

IMG_20150716_183459255Come aveva già preannunciato alla stampa il sindaco Tiziano Tagliani, Sipro entrerà nell’orbita della Holding Ferrara Servizi e porterà in dote non solo il know how ma anche un membro per il nuovo consiglio di amministrazione allargato.

Francesco Badia non sarà infatti più amministratore unico, al suo fianco ci saranno (anche questa volta già preannunciato da Tagliani) l’ex direttore Paolo Paramucchi e, infine, Caterina Brancaleoni, presidente di Sipro i cui nomi sono stati palesati dal primo cittadino nella commissione consiliare tenutasi nel pomeriggio di giovedì.

“I componenti del cda erano stato ridotti da cinque a uno – spiega il sindaco – ma in questo ultimo anno e mezzo si sono aggiunte anche le Farmacie comunali ed è sorta la necessità di avere un quadro di governo in grado di gestire tutto l’insieme delle società: abbiamo verificato che un amministratore unico fatica ad assumere decisioni per tutte le aziende – prosegue Tagliani – per questo ci serve un organismo collegiale che per dare una significativa capacità di risposta alle società”.

E così ecco il cda allargato, con l’attuale amministratore Badia, il fedelissimo Paramucchi e con l’ingresso della Brancaleoni da Sipro società che, spiega il sindaco, “porterà nella Holding le competenze e capacità di relazione con i privati e con il mondo produttivo e imprenditoriale del territorio”.

“Non aumenta il costo, ma aumenta il perimetro del controllo”, mette le mani avanti il Tagliani: significa che il Comune non sborserà più soldi di quelli che già spende ma sarà in grado di ripartire le responsabilità della gestione delle aziende partecipate su più teste. “Si tratta di una volontà politica già esplicitata dal vicesindaco Massimo Maisto nel consiglio comunale del 29 giugno, oggi presento i nomi ai consiglieri perché prima dovevo parlare con il nuovo direttore (Stefano Lucci, ndr)”.

Tagliani ha ribadito la propria posizione anche sul bando per la nomina del direttore, scambiando opposte vedute con i consiglieri di opposizione appartenenti a Forza Italia (i più critici fin dall’inizio) e Fdi.

Sempre in tema Holding – le cui aziende, ha spiegato l’amministratore unico Francesco Badia, “hanno iniziato bene l’anno e anche quelle che erano più in difficoltà mostrano miglioramenti rispetti al primo trimestre dell’anno scorso – entro fine anno il Comune ha intenzione di procedere alla fusione di Amsef con Ferrara Tua (la nuova società assumerà il nome di quest’ultima)

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com