
I locali pronti all’inaugurazione
Venerdì 10 luglio alle ore 10 la cooperativa sociale Scacco Matto inaugura, in Porta San Pietro 57/B a Ferrara, Sorsi & Morsi, il bar tavola calda che consentirà l’inserimento lavorativo di persone con disabilità di tipo psichico, psichiatrico e cognitivo. Scacco Matto è una cooperativa sociale di ‘tipo A+B’, nata a Portomaggiore nel 2010, che si occupa di servizi socio-assistenziali ed educativi e dell’inserimento lavorativo di persone svantaggiate, con particolare attenzione a persone in trattamento psichiatrico, agli invalidi psichici e agli ex degenti di istituti psichiatrici. “La cooperativa – affermano i responsabili – vuole collocarsi tra la fine di un trattamento protetto e l’inserimento lavorativo, attraverso progetti mirati che possano permettere, ai soggetti presi in carico, un normale reinserimento nel loro nucleo familiare e l’avvio nel mondo del lavoro, con l’ausilio di piani di trattamento individualizzati”.
Il bar tavola calda conta circa 50 posti a sedere e sarà gestito interamente dalla cooperativa. L’attività consentirà l’inserimento, attraverso tirocini formativi, di 8 persone provenienti dalla Salute Mentale, nei ruoli di cuoco, aiuto-cuoco e barista/cameriere. Di questi lavoratori, quattro sono già stati individuati e arriveranno i primi di agosto, mentre gli altri quattro verranno selezionati a settembre-ottobre, attraverso un corso di formazione relativo alle attività professionali richieste dal Bar.
“La cooperativa prosegue nel suo percorso di impresa sociale legata alla psichiatria – afferma lo Psicologo Wladimir Fezza, presidente della cooperativa Scacco Matto – con una predisposizione all’inserimento lavorativo. Quello che più ci preme, la missione in cui crediamo, è favorire la riabilitazione, individuale e sociale, dei soggetti con disagio mentale attraverso l’inserimento nel mondo del lavoro. Le otto persone che saranno impiegate in Sorsi & Morsi sono tutte nuove collocazioni: persone disabili e disoccupate che, grazie al progetto, avranno l’opportunità di trovare una propria dimensione nella nostra società”.
Sorsi & Morsi inaugurerà alle ore 10 con il saluto di apertura di Roberto Serra, assessore al Commercio di Ferrara. A seguire interverranno Gino Targa, direttore del dipartimento assistenziale integrato Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell’Ausl Ferrara, e Wladimir Fezza, presidente della cooperativa Scacco Matto. Parteciperà all’iniziativa anche Andrea Benini, presidente di Legacoop Ferrara, cui la cooperativa è associata. Seguirà un rinfresco offerto dalla cooperativa.
La cooperativa sociale, secondo la legge 381/91, si propone come scopo quello di perseguire l’interesse generale della comunità attraverso la promozione umana e l’integrazione sociale dei cittadini. “Wladimir Fezza e tutti i soci lavoratori di Scacco Matto – afferma Andrea Benini – ci confermano, attraverso un’impostazione innovativa delle attività di lavoro e reinserimento sociale, che è possibile coinvolgere in modo attivo persone con disagio psichico nella gestione di un’attività di impresa”.
L’equipe di lavoro è attualmente formata da 27 persone (di cui 19 soci), tra cui psicologi, tecnici della riabilitazione psichiatrica, operatori socio-sanitari, 7 operai disabili/svantaggiati (tutti soci), 2 soci volontari e 8 tirocinanti. Per quanto riguarda la parte A (gestione di servizi socio-sanitari ed educativi), Scacco Matto svolge le seguenti attività: trattamenti psico-riabilitativi a domicilio; accompagnamento di utenti svantaggiati distretto Sud-Est di Ferrara ; gestione di 9 unità abitative con scopi riabilitativi ad inserimento lavorativo. Attraverso la parte B (inserimento lavorativo), Scacco Matto impiega lavoratori svantaggiati in attività quali: tinteggiature; posa di pavimenti; manutenzioni ordinarie e straordinarie; gestione del Bar all’interno dell’Ospedale di Argenta e, a partire da ora, del Bar Tavola Calda Sorsi & Morsi.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com