Sport
6 Luglio 2015
Alla manutenzione del campo in prato del Motovelodromo provvederanno i soci

Si presenta il Tennis Club Ferrara Asd

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ars et Labor rivede gli abbonamenti: sconti per over 65, donne, under 12 e disabili

La campagna abbonamenti 2025/26 dell’Ars et Labor registra un importante aggiornamento. Dopo le proteste e le rimostranze emerse nelle scorse settimane da parte di diversi gruppi di tifosi, la società ha deciso di intervenire introducendo ulteriori misure di agevolazione, pensate per rendere l’accesso allo stadio più ampio e partecipato

Ars et Labor, la campagna abbonamenti divide i tifosi

Sta facendo discutere e non poco il lancio della tanto attesa campagna abbonamenti per assistere alle partite casalinghe dell’Ars et Labor Ferrara: nell’occhio del ciclone ci sono i prezzi dei tagliandi, considerati troppo salati per la categori

Ars et Labor, il primo test finisce 6 a 0

Il caldo della mattinata a ridosso di Ferragosto non ha fermato i più di trecento tifosi al centro sportivo “G.B. Fabbri” per vedere all’opera per la prima volta in stagione la nuova Ars et Labor. La squadra di mister Di Benedetto ha dato buoni segnali, pur essendo ancora un cantiere aperto, nei tre tempi da trenta minuti disputati contro il Masi Torello Voghiera, compagine di Promozione

unnameddi Francesco Fiore

L’ex Circolo Sportivo Ricreativo Le Mura si rinnova, presentandosi al pubblico sportivo ferrarese con il nuovo nome di Tennis Club Ferrara Asd, un logo rinnovato e nuovi colori sociali, bianco, azzurro e nero. “Il nome rinchiude gli obiettivi e le ragioni del Club – spiega il neo presidente Marco De Nunzio –, mentre logo e colori richiamano le tonalità degli Estensi e della città di Ferrara in maniera moderna”.

L’attività dell’ex Circolo Dipendenti Comunali sarà principalmente tennistica, grazie all’affiliazione del Club con Uisp e Fit e alla Scuola di Addestramento Tennis (Sat) riconosciuta. Le strutture del club contano tre campi in terra rossa, un campo polivalente utilizzabile anche per il calcetto e il prato del Motovelodromo, alla cui manutenzione provvedono i soci del Tennis Club, che viene utilizzato per l’attività calcistica oltre che dagli atleti di Ferrara Baseball. Saranno disponibili anche bar e ristorante grazie all’affiliazione con Arci.

Il consigliere delegato al tennis e maestro della scuola addestramento Roberto Mazzesi ha presentato i corsi per adulti e ragazzi, a cui nella passata stagione hanno partecipato 50 tennisti amatoriali e 80 bambini tra 5 a 16 anni. L’attività agonistica ha visto i ragazzi allenati da Mazzesi raggiungere le semifinali regionali U10 e U12 nella passata stagione.

Intanto è iniziato il primo Trofeo Generali di terza categoria maschile, che si svolgerà principalmente la sera fino alla finale di domenica 12 Luglio.

L’assessore allo sport Simone Merli ha accolto il rinnovamento dello storico tennis club ferrarese aprendo alla possibilità di “far convivere diverse attività sportive all’interno della cittadella dello sport”, invitando ad “investire sui giovani sportivi”. Si è espresso inoltre sulla situazione del Motovelodromo che, afferma Merli, “ha bisogno di manutenzione ma non è in situazione di abbandono”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com