Al Jazz Club arriva Kris Davis
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 18 maggio, il Circolo Arci Bolognesi ospita una nuova tappa del circuito cinematografico SunER, il progetto promosso da Arci Emilia Romagna, con la collaborazione di Ucca e il sostegno della Regione Emilia-Romagna
In occasione di "Interno Verde 2025", il MEIS (via Piangipane 81, Ferrara) organizza domenica 11 maggio, ore 10.30, "Gli alberi raccontano le feste"
Oggetti quotidiani, scorci urbani familiari o dimenticati, frammenti di umanità e natura si intrecciano in una trama di immagini nitide ma dense di interrogativi nel libro Nell'ombra che resiste alla notte, opera prima del poeta Christian Abate
Prosegue il ciclo di presentazione “Chi ha paura dei libri?”, organizzato a Ferrara da Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali per tutto il mese di maggio, che ha esordito domenica scorsa con libro “Storie di genitori trans” di Egon Botteghi
Il pomeriggio del 1 luglio sarà un’anticipazione creativa dell’acclamato #GialloFerrara; alle 19, alla Porta degli Angeli, con la collaborazione dell’Associazione EvArt, l’inaugurazione del“Concerto per silenzi” stupirà a tal punto da dissipare qualsiasi rumore. Ma non dubbi o riflessioni lancinanti. L’esposizione collettiva, curata dal noirista Stefano Bonazzi, sarà introdotta da un frizzante vernissage e accoglierà in mostra artisti di fama nazionale: oltre allo stesso Bonazzi, che farà da apripista con la sua Mad Parade, saranno presentati a gran voce le Stanze a Dondolo e altre storie di Virginia Mori, The Killer inside me di Emiliano Rinaldi, gli Obscure di Fabio Selvatici, nonché Laught crime di Eugenio Squarcia e Matteo Farolfi mossi in coordinata con pertinenza e coinvolgimento. Il concerto sarà visitabile sino a domenica 19 luglio.
«Non ci sono sfumature, non ci sono vie di mezzo – ha spiegato il curatore –. Le opere selezionate a far parte di questa fantomatica orchestra di bizzarrie solcano il labile sentiero del subconscio, calpestandolo a colpi d’inquietudine e mistero: trasudano spruzzi di quotidiano, ma il tutto è avvolto da un alone scuro, apocalittico, irrisolto. La capacità degli artisti qui presenti sta nel creare attesa, nel porre quesiti esistenziali al quale loro stessi non sanno offrire certezze».
A suonare le trombe del festival letterario, però, ad annunciarne la seconda edizione, saranno i 40 strumentisti alla ribalta della Banda di Voghenza con il loro eccentrico repertorio. Ancora mercoledì prossimo, alle 21, sarà la soundtrack di Thriller a lanciare il flash mob che da piazza Trento Trieste animerà la serata ferrarese e la noia, appunto, sarà ‘assassinata’ da una serie di brani cult non solo delle pellicole più dark… Ma a proposito di light, di novità, da annotarsi sono l’hashtag della manifestazione, #GialloFe15, e le date di fuoco: 10, 11 e 12 luglio, in tutto il centro storico.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com