Il Quijote! del Nucelo riparte da Ferrara
Il primo giugno alle 21:30 presso il Centro Sociale Il Quadrifoglio di Pontelagoscuro Chisciotte e Sancho saliranno in sella ai loro improbabili destrieri meccanici per lanciarsi in mirabolanti avventure
Il primo giugno alle 21:30 presso il Centro Sociale Il Quadrifoglio di Pontelagoscuro Chisciotte e Sancho saliranno in sella ai loro improbabili destrieri meccanici per lanciarsi in mirabolanti avventure
Festeggia la maturità - 18 anni - CollettivO CineticO, che porta sul palcoscenico di Bonsai
Venerdì 30 maggio alle ore 18 presso la storica sala dell’Oratorio San Crispino della Libreria Libraccio di Ferrara Paolo Regina presenta “I collezionisti” (Neri Pozza). Dialoga con l’autore Maria Gloria Panizza
Nuovo appuntamento per la rassegna di concerti del Conservatorio di Ferrara, realizzata in collaborazione con il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, nella splendida cornice di Palazzo Naselli Crispi, sede del Consorzio
Sarà dedicato alla storia del giardino della Villa veneta di Vescovana la conferenza, a cura del Garden Club Ferrara e della Società Dante Alighieri - Comitato di Ferrara, in programma venerdì 30 maggio 2025 alle 17
Il 6 giugno, con un pomeriggio coinvolgente e aperto a tutti alla Palazzina Marfisa d’Este, il FAI Giovani Ferrara festeggia il suo secondo compleanno. Dalle ore 16, i giovani volontari accoglieranno i partecipanti ad un evento caleidoscopico: l’apertura prolungata della Palazzina Marfisa d’Este e la visita guidata, l’aperitivo servito dallo staff di Amarcord Copparo nella loggia che dà sullo splendido giardino , e il dj set di Tebo dei Nina, una delle realtà musicali ferraresi più interessanti del momento.
Per partecipare basterà presentarsi dalle ore 16 presso l’entrata del museo. L’ingresso prevede un’offerta libera a favore del Fai – Fondo Ambiente Italiano, che partirà da 5 euro per gli iscritti FAI e 7 euro per i non iscritti. L’accredito per la visita guidata è previsto alle ore 16, ma sarà comunque garantita la possibilità di visitare liberamente il museo anche a chi arriverà dopo. Il Gruppo Giovani della delegazione Fai cittadina intende non solo celebrare il suo secondo anniversario, ma anche far conoscere ai più giovani il Fai, accogliendo nuovi iscritti – ci sarà la possibilità di iscriversi all’associazione a tariffe agevolate (10 euro fino 25 anni e 20 euro fino ai 40 anni) – per proseguire nella valorizzazione e tutela del patrimonio culturale, artistico e ambientale del territorio, in coerenza e sinergia con le attività della Delegazione provinciale di Ferrara.
Durante i sui primi due anni di attività, il gruppo è cresciuto, arrivando addirittura a collaborare con l’Unesco per la realizzazione di un campo estivo internazionale che si è svolto nel settembre 2014 nel Parco del Delta de Po, e che ha visto l’entusiasmo e la partecipazione di enti pubblici e sponsor privati.
“Siamo soddisfatti di questi primi due anni” – dice Raffaella Zanotti, giovane architetto referente del gruppo – “Ci piacerebbe instaurare sempre più collaborazioni con gli enti del territorio e con le attività commericali locali, perché pensiamo che fare squadra sia il modo migliore di valorizzare e promuovere la nostra città”. L’evento è in collaborazione con i Musei Civici di Arte Antica di Ferrara. Per conferma e informazioni scrivere a faigiovani.ferrara@fondoambiente.it oppure un messaggio privato su facebook “Fai Giovani Ferrara”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com