Bar e pizzeria sanzionati dai Carabinieri, dovranno pagare quasi 4mila euro
Un bar e una pizzeria a Bondeno sono stati sanzionati dopo i controlli dei carabinieri che hanno evidenziato alcune irregolarità
Un bar e una pizzeria a Bondeno sono stati sanzionati dopo i controlli dei carabinieri che hanno evidenziato alcune irregolarità
Prosegue a Bondeno la tradizione di festeggiare il 25 aprile nel capoluogo e in una frazione: le celebrazioni per l’ottantesimo anniversario della Liberazione, venerdì 25 aprile 2025, si terranno infatti nel centro di Bondeno e a Santa Bianca
Presto la palestra scolastica delle medie di Bondeno potrebbe vedere corposi interventi di miglioria tecnica e strutturale per quasi 500 mila euro di fondi europei
Secondo il senatore Tino Magni (AvS) “la Bertani avrebbe consapevolmente deciso di precarizzare il rapporto di lavoro dei lavoratori e delle lavoratrici assunte fino al 31 marzo 2025 dalla ASG consulting, considerando che erano tutti dipendenti a tempo indeterminato”
La 16a Assemblea Plenaria dei Sindaci della Riserva della Biosfera Po Grande, svoltasi nel Comune di Villanova sull’Arda (Pc), ha riunito le amministrazioni locali che guidano le attività del riconoscimento Unesco per condividere le fasi dell’iter della candidatura d’allargamento
Pilastri. Dario Franceschini si fa attendere. Il ministro della cultura, in viaggio da Modena dove ha appena inaugurato la Galleria Estense – “che sarà uno dei 20 grandi musei nazionali” -, arriva al bar Circolista di Pilastri, a due passi dagli scavi della Terramara, con quasi un’ora di ritardo, facendo saltare la visita a Palazzo Mosti.
Franceschini comunque non manca di lanciare il candidato sindaco del Pd alle amministrative, Massimo Sgarbi: “Speriamo di poter collaborare istituzionalmente, tu come sindaco di Bondeno e io come ministro della cultura”, dice alla fine di un monologo seguito alla presentazione della Terramara da Parte di Sgarbi e di Simone Bergamini del gruppo archeologico di Bondeno.
“Mi fa piacere essere qui non solo perché a Bondeno c’è una sfida importante con un candidato giovane e dinamico, ma anche perché qui si è sperimentata una forma intelligente di scavo archeologico che non interessa soltanto gli addetti ai lavori ma che coinvolge i cittadini e fa sentire la riscoperta del patrimonio culturale come una scoperta della propria identità”, è stato poi il commento di Franceschini sulla Terramara, che insieme al resto del territorio va valorizzata: “C’è davvero un disegno per valorizzare turisticamente quest’area, per la prima volta per una scelta legislativa il ministero del turismo e quello della cultura sono insieme, anche perché non si può discriminare in questo Paese cosa si fa per uno e cosa per l’altro. La sfida di fondo è quella di far capire a tutto il sistema che investire in tutela del patrimonio non è soltanto rispettare l’articolo 9 della Costituzione, ma anche una straordinaria possibilità di crescita economica in un mondo di persone che vogliono mangiare italiano, parlare italiano e venire almeno una volta a fare un viaggio qui”.
“Dobbiamo fare in modo che i turisti internazionali non vadano solo a Firenze, Venezia e Roma”, è l’ultimo commento del ministro, “devono andare anche a Firenze, Venezia e Roma ma la forza del nostro Paese è quella di essere un museo diffuso, con le cento città d’arte, i siti archeologici e le bellezze naturali. Bisogna diffondere il turismo dappertutto e Bondeno su questo ha ottime potenzialità anche con il progetto Vento, questa pista ciclabile lunga 600 chilometri da Venezia a Torino lungo il fiume Po di cui una delle più belle sarà quella di Stellata”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com