Bondeno
30 Maggio 2015
Il ministro del turismo: "Bondeno ha ottime potenzialità"

Franceschini lancia Sgarbi: “Speriamo di poter collaborare istituzionalmente”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Bondeno prosegue il maxi-cantiere all’ex ospedale

Prosegue ed evolve il maxi cantiere da 8,5 milioni di euro che sta coinvolgendo la storica Villa Borselli: ex ospedale di Bondeno, al termine delle opere diventerà un polo essenziale per la sanità del Distretto Ovest con l’allargamento dei servizi della Casa Comunità e degli spazi in uso al centro anziani, e con la creazione di un Ospedale di Comunità

Plastic Free al fianco di Exodus per festeggiarne i quarant’anni

Il concetto di volontariato si arricchisce oggigiorno dei valori della cooperazione. Organizzazioni che hanno finalità apparentemente diverse possono avere, dunque, un filo conduttore, che si è riscoperto nella mattinata di sabato 12 luglio sotto il segno dell’ambiente

Riqualificazione area Duomo, cambia la viabilità

Cambia la viabilità nel centro di Bondeno: il cantiere di riqualificazione dell’area antistante al Duomo sta avanzando e, terminati i lavori sui marciapiedi perimetrali, le opere stanno per spostarsi al centro dell'area per la realizzazione della nuova pavimentazione in pavé e per la posa dell’illuminazione, dell’arredo urbano e delle opere accessorie

img20150529_224321Pilastri. Dario Franceschini si fa attendere. Il ministro della cultura, in viaggio da Modena dove ha appena inaugurato la Galleria Estense – “che sarà uno dei 20 grandi musei nazionali” -, arriva al bar Circolista di Pilastri, a due passi dagli scavi della Terramara, con quasi un’ora di ritardo, facendo saltare la visita a Palazzo Mosti.

Franceschini comunque non manca di lanciare il candidato sindaco del Pd alle amministrative, Massimo Sgarbi: “Speriamo di poter collaborare istituzionalmente, tu come sindaco di Bondeno e io come ministro della cultura”, dice alla fine di un monologo seguito alla presentazione della Terramara da Parte di Sgarbi e di Simone Bergamini del gruppo archeologico di Bondeno.

“Mi fa piacere essere qui non solo perché a Bondeno c’è una sfida importante con un candidato giovane e dinamico, ma anche perché qui si è sperimentata una forma intelligente di scavo archeologico che non interessa soltanto gli addetti ai lavori ma che coinvolge i cittadini e fa sentire la riscoperta del patrimonio culturale come una scoperta della propria identità”, è stato poi il commento di Franceschini sulla Terramara, che insieme al resto del territorio va valorizzata: “C’è davvero un disegno per valorizzare turisticamente quest’area, per la prima volta per una scelta legislativa il ministero del turismo e quello della cultura sono insieme, anche perché non si può discriminare in questo Paese cosa si fa per uno e cosa per l’altro. La sfida di fondo è quella di far capire a tutto il sistema che investire in tutela del patrimonio non è soltanto rispettare l’articolo 9 della Costituzione, ma anche una straordinaria possibilità di crescita economica in un mondo di persone che vogliono mangiare italiano, parlare italiano e venire almeno una volta a fare un viaggio qui”.

“Dobbiamo fare in modo che i turisti internazionali non vadano solo a Firenze, Venezia e Roma”, è l’ultimo commento del ministro, “devono andare anche a Firenze, Venezia e Roma ma la forza del nostro Paese è quella di essere un museo diffuso, con le cento città d’arte, i siti archeologici e le bellezze naturali. Bisogna diffondere il turismo dappertutto e Bondeno su questo ha ottime potenzialità anche con il progetto Vento, questa pista ciclabile lunga 600 chilometri da Venezia a Torino lungo il fiume Po di cui una delle più belle sarà quella di Stellata”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com