Eventi e cultura
30 Maggio 2015
Oltre 400 partecipanti al sesto Festival interculturale infantile Sonarte a Pontelagoscuro

I bambini incontrano la musica “Per i sentieri del mondo”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Premio ferrarese per Dario Argento a Venezia

“Grazie per questo premio, ancor più apprezzato perché inaspettato”. Sono le parole di Dario Argento che lunedì 1° settembre ha ricevuto il Premio Sandro Symeoni, un riconoscimento speciale dedicato al grande regista e alla sua carriera

Czertok vince il premio Enriquez per ContraGigantes

Horacio Czertok si aggiudica il riconoscimento del Premio Nazionale Franco Enriquez 2025, grazie all’interpretazione di ContraGigantes. L’attore argentino, fondatore del Teatro Nucleo di Ferrara, è stato premiato a Sirolo il 30 agosto

All’Arena Pareschi arriva Gian Marco Griffi

Sarà Gian Marco Griffi a chiudere la rassegna Libri nel Parco. Un brindisi estivo con gli autori. L’appuntamento è fissato per giovedì 4 settembre alle ore 19 all’Arena Coop Alleanza 3.0 di Parco Pareschi

Da Ferrara a Venezia per Symeoni

Sabato 30 agosto sarà inaugurata “Sandro Symeoni. Dipingere il cinema”, mostra a cura di Luca Siano, organizzata dall'Archivio Sandro Simeoni, in collaborazione con le Giornate degli Autori, Isola Edipo e Ferrara La Città del Cinema

SonArte (1)“Per un attimo proviamo a concederci la possibilità di sognare insieme il futuro che desideriamo per il bene del mondo”. Le danze e i suoni del mondo si sono dati appuntamento lo scorso 22 maggio al “6° Festival interculturale artistico infantile” organizzato al centro di promozione sociale “Il Quadrifoglio” di Pontelagoscuro dalle associazioni SonArte e Cies in collaborazione con “Cittadini del Mondo” di Ferrara.

Oltre 400 bambini delle scuole primarie Della Sala, Doro, Leopardi, Mosti, Poledrelli, Tumiati si sono incontrati per suonare, cantare, ballare “Per i sentieri del mondo”, insieme agli insegnanti e ai genitori. Dalla danza cinese a quella ebraica, dalla “Piazza Grande” di Lucio Dalla alle percussioni africane: emozioni colorate per far conoscere ai bambini il linguaggio universale della musica, che unisce nella diversità, che accresce nella ricchezza delle suggestioni lontane. Soprattutto quando la musica parla al cuore, come i brani “La vita è bella” o “Il più grande motore”, ovvero il sentimento con la A maiuscola.

A coordinare la manifestazione Sonia Mireya Pico Díaz di Sonarte, associazione di promozione sociale che accompagnerà i piccoli musicisti e cantanti anche durante l’estate, a giugno e settembre,con la proposta “Musicando. Uno, dos tres!”, rivolta ai bambini dai 5 agli 11 anni, con laboratori musicali proposti da Stefano Raimondi e Arianna Tieghi. Una nuova occasione di far incontrare voci, piccoli mani e piccoli cuori.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com