Calcio. La San Martino si affilia all’Udinese
La San Martino 2023 annuncia la nuova affiliazione alla squadra di calcio friulana dell'Udinese
La San Martino 2023 annuncia la nuova affiliazione alla squadra di calcio friulana dell'Udinese
Periodo di gare molto intenso per il Cus Ferrara triathlon, impegnato su 3 fronti: lago di Suviana, lago di Ledro e Faenza. Queste le location che hanno ospitato la folta rappresentativa giallonera, mentre il forte maltempo ha fermato il triathlon olimpico di Recco
È il giorno del nuovo patron biancazzurro. Juan Martin Molinari, il banchiere argentino a capo della cordata di investitori incaricata di rialzare il calcio nostrano, si è presentato alla città e alla stampa nella Sala degli Arazzi di Palazzo Municipale, nella sua prima apparizione pubblica come numero uno della nuova Ars et Labor
Nella pista di Misano Adriatico, nella prima settimana di Giugno si è disputato l’International Summer Trophy di pattinaggio artistico, al quale hanno partecipato undici atlete del Pattinaggio Il Quadrifoglio, con ottimi risultati. Ben cinque medaglie conquistate: un oro, tre argenti e un bronzo
Una giornata all’insegna del golf e del bel gioco ha caratterizzato il “Podio Sport Argenti Tour”, gara individuale a formula stableford, suddivisa in 3 categorie, che ha visto una partecipazione numerosa e appassionata
Buona la partecipazione al Campionato Provinciale di Prove Multiple per la categoria Ragazzi con gare di specialità per Cadetti, organizzato dal Cus Ferrara al Campo Scuola di Atletica mercoledì 13 maggio. Sabato 16, a Bologna, Bizzarri, Magagni e Rusu hanno ritoccato il proprio personal best, mentre Basaglia si è confermata ai livelli della qualificazione per l’italiano Juniores.
Mercoledì 13 maggio scorso il Cus Ferrara ha organizzato il Campionato Provinciale di Prove Multiple per la categoria Ragazzi/e (nati/e nel 2002-2003). Il programma comprendeva gare di Tetrathlon A (60 metri piani, salto in alto, getto del peso e 600 metri piani) e di Tetrathlon B (60 metri ostacoli, salto in lungo, vortex, 600 metri piani). Tenendo conto del respiro provinciale della gara e della disciplina, ci si può ritenere soddisfatti dei numeri con 5 atleti nel Tetrathlon A femminile, 2 nell’A maschile, 6 nel B femminile e 3 nel B maschile. Tre le società rappresentate: Cus Ferrara, Centro Atletica Copparo, Atletica Endas Cesena. Solo due società sono riuscite a chiudere tutte le gare e solo con le ragazze. Ha prevalso il Centro Atletica Copparo con 9560 punti, davanti al Cus Ferrara con 6343. Un risultato - quello della squadra di casa - che dati i numeri risicati della formazione della cat. Ragazze può essere considerato miracoloso. Brave dunque le cussine D’Iapico, Penello, Zampini e Zarri, impegnate nel Tetrathlon A, e Sacchi e Ugatti che invece hanno disputato il B. Si è distinta in particolare Irene D’Iapico, coraggiosa e determinata fino all’ultimo. Seconda dopo le prime tre prove, ha tirato fuori tutto nei 600 metri per riuscire a mantenere la posizione.
Nelle gare di specialità (salto in lungo, giavellotto e 80 metri piani) riservate ai Cadetti (nati/e nel 2000 e 2001), le cose migliori le ha mostrate Mattia Boscani del Centro Atletica Copparo. Ha vinto negli 80 in 9”7 - unico a scendere sotto i 10” - concedendo poi il bis nel lungo dove ha sfiorato i 6 metri (5,97 metri la misura del suo salto). Da rilevare anche la presenza di alcuni studenti della scuola media De Pisis di Ferrara. In casa Cus, buona prestazione nel lungo per Mirco Antolini che saltando 4,91 metri ha mancato il 2° posto per soli 2 centimetri. Fra le ragazze Veronica Pelucchi ha vinto la gara del giavellotto. Completano il quadro di giornata le vittorie di Maura Camattari negli 80 metri femminili, di Carlotta Faccini nel lungo femminile e di Lorenzo Mastellari nel giavellotto maschile, tutti atleti in forze al Centro Atletica Copparo. Il prossimo appuntamento con le gare organizzate dal Cus Ferrara al Campo Scuola è per maggio 2015, mentre in inverno ci sarà spazio per le indoor promozionali.
Sabato scorso - 16 maggio - quattro cussini hanno preso parte al meeting su pista open intitolato ad Anna Maria Carla, ex dirigente del Cus Bologna - la società organizzatrice - scomparsa esattamente 3 mesi prima. Nella gara del giavellotto, Barbara Basaglia ha trovato un buon quarto lancio dopo una gara sottotono. La misura realizzata di 34,16 metri, pur inferiore al personale di 34,84 realizzato a Modena la settimana scorsa, è sempre sopra il minimo necessario per la qualificazione agli italiani di categoria. Nei 100 metri ottima prestazione di Andrej Rusu: fermando la lancetta a 11”84 è sceso sotto la fatidica soglia dei 12” abbassando di ben 2 decimi il proprio personal best. Peccato per il leggero - si spera - infortunio occorsogli negli ultimi metri di gara. Primato personale anche per Zeno Magagni. Fra le ragazze Alice Bizzarri ha corso in 12”80, tempo che ritocca quel 12”86 risalente al 2013 che la portò a un solo centesimo dalla qualificazione agli italiani. Doveroso ricordare che Alice è una specialista della distanza di 200 metri e che il suo personale di 25”84 è il 9° miglior tempo femminile in assoluto in Emilia-Romagna nel 2015.
Le altre atlete del Cus Ferrara nelle top ten femminili assolute regionali dell’anno sono Anna Botti (4ª nel martello), Barbara Basaglia (7ª nel giavellotto) e Chiara Damiani (8ª nei 5000 metri). A proposito di Anna Botti va detto che per allenarsi è ancora costretta a girovagare in cerca di un campo dotato della gabbia per i lanci, dato che quella del Campo Scuola di Ferrara dev’essere ancora ripristinata dopo i danni causati dal maltempo. Trattandosi di una struttura indispensabile per potersi allenare al massimo delle possibilità in vista del Campionato Italiano, ci si augura che il Comune di Ferrara riesca a intervenire quanto prima. Le prossime settimane saranno tutte volte a preparare i campionati italiani per i ragazzi qualificati, mentre la squadra femminile sarà impegnata nel miglioramento del punteggio generale riportato nella 1ª fase regionale dei Campionati di Società.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com