Sport
18 Maggio 2015
Il progetto solidale "Fit for your Heart" a cura dell'associazione Smac

Maratone di zumba per i defibrillatori

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Volley, l’ AC Picchia si aggiudica il “Trofeo Prisma”

Con la finalissima disputata nella palestra Dante Alighieri, si è concluso il torneo di pallavolo a squadre miste inserito all’interno del progetto PRISMA (Promuovere Risorse Individuali e Sociali nel Mondo Accademico), realizzato con l'obiettivo di promuovere il benessere psicologico di studentesse e studenti universitari e contrastare e sensibilizzare l'intera comunità accademica verso il fenomeno sempre più diffuso delle dipendenze patologiche

unnameddi Francesco Fiore

Partendo dalla riflessione sul tema dell’arresto cardiaco nasce Fit for your heart, un evento fitness a scopo benefico volto a raccogliere fondi per l’acquisto di defibrillatori da dare in dotazione alle scuole ferraresi.

“Questa iniziativa si aggiunge ad altri eventi che condividono l’obbiettivo di rendere più sicuri i luoghi pubblici – commenta l’assessore allo Sport del Comune di Ferrara Simone Merli, tra l’altro fresco di compleanno 8 alui gli auguri della redazione) -. Essendo una spesa importante tutto quello che viene da questi eventi benefici è ben accetto”.

“Il progetto realizzato da Smac Asd – spiega Federica Ghirardini, dell’associazione sportiva – si pone l’obiettivo di dotare tutte le scuole di questo strumento (obbligatorio per legge) entro 18/24 mesi attraverso un discreto numero di appuntamenti”.

I primi due eventi già programmati sono due Zumbathon, maratone di Zumba fitness, con la partecipazione di personaggi di spicco nel panorama dello Zumba fitness come Loretta Bates, Zumba Education Specialist e il duo di ballerini californiani The Brutez, che si terranno domenica 24 maggio e il 14 giugno presso il Palaboschetto.

Vista l’entità benefica dell’evento l’entrata per gli spettatori sarà ad ingresso libero. Per chi volesse partecipare alle sessioni di Zumba con gli istruttori e gli ospiti potrà acquistare i biglietti per i due eventi presso la sede SMAC di Via Hirsch, 14 e le palestre Cocoon e Millennium, oppure recarsi direttamente alle giornate degli eventi.

Sulla base dei fondi raccolti grazie alla partecipazione del pubblico si deciderà a quali scuole dare i defibrillatori, per rendere questi eventi appuntamenti fissi fino al raggiungimento dell’obiettivo finale.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com