Si tratta di uno schema vincente, qualcosa di già visto nei gruppi di acquisto solidale, stavolta però si va a “fare la spesa”del miglior prezzo di carburante. O meglio: il gruppo di acquisto va a fare rifornimento risparmiando. L’iniziativa lanciata da Altroconsumo (l’associazione per la tutela e difesa dei consumatori) si chiama “Abbassa la benzina” e verrà presentata nel corso del festival di Altroconsumo a Ferrara, che si svolgerà dal 22 al 24 maggio.
Altroconsumo, sulla scia di “Abbassa la Bolletta”(che ha già visto 280.000 aderenti per energia, luce e gas) e “Abbassa la Tariffa”sulla telefonia mobile(che al momento fa registrare 87.000 interessati), lo ripropone per “Abbassa la Benzina”. In sostanza viene scelto il fornitore in modo collettivo, vengono stabilite le regole del gioco, fissato il prezzo (quindi raggiunto lo sconto), nella massima trasparenza, negoziando con forza seduti al tavolo dei player del mercato.
Secondo i calcoli di Altroconsumo, una famiglia spende in media 1.550 euro all’anno di benzina, soprattutto quando acquista un’automobile che prometteva dei consumi diversi da quelli reali. Ecco come si va a caccia del risparmio: accolte le adesioni, l’associazione negozierà un’offerta per l’acquisto scontato di carburante con tutte le compagnie petrolifere. La trattativa si concluderà nel mese di luglio: una volta confrontate le offerte e scelta quella migliore, l’opzione più conveniente sarà comunicata a tutti i preaderenti, che saranno liberi di valutarla ed eventualmente procedere con la sottoscrizione dell’offerta. Scegliendo il benzinaio meno caro si può risparmiare fino a circa 150 euro all’anno.
“Altroconsumo vuole informare i cittadini sui benefici derivanti dalla condivisione, promuovendo l’idea e fornendo esempi concreti come i gruppi d’acquisto, capaci di generare valore collettivo” spiega Enrico Schenato delegato regionale del Veneto dell’associazione.
“Vogliamo dare voce ad una nuova generazione di consumatori – prosegue Schenato – ad una massa critica di consumatori che sia protagonista attiva del mercato. Ciò porta ad un duplice risultato: un beneficio economico al singolo ed un mercato più trasparente e concorrenziale grazie ad un consumatore informato e dinamico, consapevole delle scelte”.
“Abbassa la Benzina” è il primo gruppo d’acquisto in Italia e, a livello nazionale, ha solo due precedenti in Europa, grazie alle organizzazioni della rete di Altroconsumo in Spagna e Portogallo.
Come costruire il futuro, farne parte, non essere semplici spettatori, attraverso una tutela sempre meno paternalistica e sempre più dinamica sarà discusso al Festival Altroconsumo a Ferrara #direfarecambiare dal 22 al 24 maggio prossimi.