Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Ancora un grave incidente in via Comacchio dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 aprile, una donna di 30 anni e una bambina di 5 anni - mamma e figlia - sono state investite mentre stavano attraversando la strada all'altezza del civico 195, poco dopo la rotonda di via Caldirolo
di Matteo Rubbini
Un Apollo pieno a metà per la prima delle tre proiezioni della serata di venerdì 15 maggio del film, rigorosamente in dialetto ferrarese, “The debit”, parodia del campione di incassi “Lo Hobbit”.
La sala gremita parzialmente è poi ‘esplosa’ per la seconda proiezione, prevista per le 21.30, con file fino all’esterno del cinema del centro storico, sintomo di quanto le opere della Tap Creation siano ben volute dal pubblico estense.
Il gruppo, che in passato ha dato ai natali film come la pietra miliare “Il signore dei tarzanelli”, basato sul più noto “Il Signore degli anelli”, e Batanic, parodia di Titanic, ha compiuto quest’anno venti anni di attività.
Prima di un gruppo lavorativo la Tap Creation, però, è un gruppo di 14 amici che, con un divertente esercizio creativo, stravolge i Kolossal del cinema americano.
“Una grande fatica” – racconta Mirko Toselli prima della proiezione – frutto di un lavoro di tre anni. Questo film rappresenta un ritorno alle origini perché tratta sempre di un’opera di Tolkien”.
Si leggono infatti, nelle sequenze che introducono le ambientazioni in cui gli eroi si stanno muovendo, paesi già noti ai fans, come Codrea, Three Yes Chicken (Tresigallo ndr) e Madonna Boschi, lungi dalla reale versione ferrarese, ma con l’aspetto delle ambientazioni di Tolkien a cui il regista Peter Jackson ha dato vita.
“Il film non è stato fatto in 3D – recita un sottotitolo nei primi fotogrammi dell’opera – .Ci abbiamo messo tre anni”.
Già questo preludio rende pienamente l’idea dello spirito che abita l’intero film che vede come protagonisti Galdalf, i sette nani del libro di Tolkien, inizialmente un racconto inventato per il figlio dello scrittore britannico, e chiaramente Bilbo Baggins, ma con nomi esilaranti, infatti l’orco che contrasta le vicende degli eroi porta il nome di Cinzio.
La storia è dunque ambientata in terra estense e vede i protagonisti, sospesi tra i tempi della crisi e dello Spread alle stelle, alla ricerca delle ricchezze contenute dal deposito di Paperon De Paperoni, vigilato dallo stesso drago presente nella saga originale.
L’intero incasso della serata verrà devoluto a favore di “Vola nel Cuore”, onlus impegnata nell’aiuto e nell’assistenza ospedaliera pediatrica gratuita ai piccoli pazienti ricoverati sostituendosi, con i propri volontari, ai genitori, nel caso gli stessi siano impossibilitati o assenti.
Il film, si legge nei titoli di coda, è costato 4100 ore di lavoro ed ha coinvolto quindici persone, ma ha anche saputo suscitare nel pubblico risa e applausi durante ed al termine della proiezione.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com