Ferrara-Monaco. La decima edizione della Rando Imperator è iniziata
È partita giovedì 1° maggio la decima edizione della Rando Imperator, la randonnée ciclistica europea che unisce Monaco di Baviera a Ferrara passando per le Alpi
È partita giovedì 1° maggio la decima edizione della Rando Imperator, la randonnée ciclistica europea che unisce Monaco di Baviera a Ferrara passando per le Alpi
È finita con una sconfitta l'amichevole pre-playout che - nel pomeriggio di sabato 3 maggio - la Spal ha giocato contro la Triestina in un Paolo Mazza a porte chiuse
Finalmente si entra nel momento più vivo, bello e difficile della stagione. Dopo un lunghissimo campionato, che ha portato l’Adamant al secondo posto nel Play-in Gold, i ragazzi di coach Benedetto iniziano il loro percorso nei playoff: domenica alle 18:00 arriva alla Bondi Arena Oderzo per Gara 1 dei quarti di finale
Il sole torna a baciare il 1°maggio Ferrara Inline di Piazza Ariostea, la classicissima del pattinaggio corsa che ogni anno trasforma l’anello al centro del Patrimonio Unesco ferrarese nella Scala di questo sport
Ultima partita interna oggi pomeriggio (sabato 3 maggio) per la 4 Torri Volley: al palasport cittadino arriva l’UniTrento (inizio ore 17.30)
di Alice Pelucchi
Se anche non l’avete mai sentito nominare, vi sarà capitato di imbattervi in un gruppetto di originali che brandiscono dei bastoni bianchi e rossi. Non sono cosplayer, né membri di una setta satanica. Si tratta invece di “bacchiatori”, dal nome dello strumento che utilizzano, il “bacchio”.
Da un’idea nata per gioco, il ferrarese Mattia Micai è riuscito a far diventare la sua invenzione un vero e proprio sport, con tanto di aggregazione alla Federazione Italiana di Scherma e iscrizione all’albo Coni. E se poi vi è anche capitato di sentirlo nominare, avrete pensato: “Uguale od Opposto?”. E’ vero, può sembrare cacofonico, ma anche nella scelta del nome, che non cede ai soliti calchi dall’inglese, acronimi, neologismi, ecc. tanto cari alle discipline sportive più in voga, Mattia si è dimostrato controcorrente. Così come coloro che si avvicinano alla disciplina, un gruppo fedele e unito, attorno ad uno sport che ha raccolto fiducia anche negli ambienti affermati della scherma. “Quest’anno in occasione del Torneo nazionale verranno appassionati di U/O da tutta Italia – annuncia Mattia Micai – dalle nostre scuole di Cento, Bologna, Verona e Milano, dalla scuola di scherma di Giovanni Rapisardi di Padova, ma anche amici da Formia e da Cuneo. Sarà una bella occasione per vedere riunita la nostra comunità e assistere ai duelli tra i bacchiatori più forti”.
A dare fiducia a Mattia Micai fu anche l’ex gestione del Kleb, che gli concesse lo spazio per un corso che gli aveva offerto molto visibilità in città. “Le scorse edizioni del Torneo si sono sempre svolte lì, ma quando in questi giorni ho osato chiedere alla ragazza della reception, immersa nel clima glaciale che attualmente regna lì dentro, il permesso di attaccare la locandina dell’evento, non mi è stato concesso – afferma Mattia -, del resto, dopo l’arrivo della nuova gestione, non ci hanno nemmeno dato udienza dopo 6 anni di ottima collaborazione”.
Quest’anno la sede scelta per il Torneo Nazionale del 17 maggio sarà quindi differente: la Palestra Comunale di Pontelagoscuro. Dalle 9 fino alle 18, ci sarà la possibilità di capire più da vicino questo originale sport, che è riuscito a coinvolgere questi ragazzi, di tutte le età e di qualsiasi background sportivo, che negli anni hanno costruito rapporti solidi e sinceri attorno alla loro passione.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com