L’Iis Vergani Navarra di Ferrara vince il 30° Premio Estense Scuola
È l’Iis Vergani Navarra di Ferrara (classe 2ªA), con il lavoro “Oltre lo sguardo”, l’istituto vincitore della trentesima edizione del Premio Estense Scuola 2024-2025
È l’Iis Vergani Navarra di Ferrara (classe 2ªA), con il lavoro “Oltre lo sguardo”, l’istituto vincitore della trentesima edizione del Premio Estense Scuola 2024-2025
Ricostruisce la vita e il repertorio degli scritti del medico ferrarese attivo alla corte estense, Antonio Musa Brasavola il volume di Gionata Liboni che il 27 maggio sarà presentato nella biblioteca Ariostea
Incontri pubblici, letture, visite-conferenze al centro storico di Ferrara, ai principali istituti museali cittadini e alle emergenze insediative, paesaggistiche e naturalistiche del territorio di uno dei 60 siti italiani iscritti nella Lista dell’Unesco, di cui ricorre quest’anno il 30^ anniversario dell’ambìto riconoscimento
Claudio Castagnoli e Davide Trombini hanno ultimato dopo circa un paio d'anni di gestazione il loro ultimo libro che si intitola “La passione del Generale”
Sabato 24 arriva uno dei momenti più attesi del Palio, il Magnifico Corteo, che unisce la partecipazione popolare con la precisione della rievocazione storica, regalando alla città e ai visitatori uno spettacolo unico, ricco di emozione, tradizione e bellezza
Giovedì 21 maggio alle 18 presso il Teatro Ferrara Off in viale Alfonso I d’Este 13, saranno presentati due volumi sul Teatro Comunitario: “Pasado y presente de un mundo posible. Adhemar Bianchi y Ricardo Talento: del teatro independiente al comunitario”, a cura di Mónica Berman, Ana Durán e Sonia Jaroslavsky, edizioni Leviatan e “Un’avventura utopica. Teatro e trasformazione nell’esperienza del Gruppo Teatro Comunitario di Pontelagoscuro”, a cura di Erica Guzzo e Greta Marzano, edito da Titivillus.
Il Teatro Comunitario è una forma di teatro nata negli anni ’80 del Novecento nel quartiere La Boca di Buenos Aires, grazie all’impegno di artisti e famiglie per la ricostituzione e la valorizzazione dell’inclusione sociale, della solidarietà e della crescita artistica e culturale della propria comunità.
Alla presentazione interverranno Horacio Czertok (Teatro Nucleo), il regista Ricardo Talento, fondatore del Circuito Cultural Barracas, rete di coordinamento dei Teatri Comunitari del Latinoamerica e Ana Serralta, artista plastica e scenografa del Gruppo di Teatro Comunitario Catalinas Sur, coautrice – insieme al maestro Omar Gasparini – dei murales colorati presenti su diversi edifici pubblici di Pontelagoscuro. Ricardo Talento e Ana Serralta saranno impegnati dal 22 al 30 maggio in laboratori sulla Metodologia e l’Arte Scenica nel Teatro Comunitario che si svolgeranno presso il Teatro Julio Cortàzar di Pontelagoscuro.
La presentazione dei libri costituisce un’anteprima de La Primavera del Teatro (L’Eredità Vivente e Totem Arti Festival), organizzata dal Teatro Nucleo nel quarantesimo anniversario dalla sua fondazione e in omaggio alla memoria di Antonio Tassinari, attore, pedagogo, storico membro del Nucleo e fondatore a Pontelagoscuro del primo Teatro Comunitario in Italia.
La Primavera del Teatro è un evento organizzato da Teatro Nucleo con il patrocinio di Regione Emilia-Romagna, Comune di Ferrara e Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G. M. Bertin” dell’Università di Bologna, la collaborazione di Teatro Ferrara Off, Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, Associazione Fiumana, centro sociale Il Quadrifoglio ed il sostegno di Assicoop Modena&Ferrara.
La presentazione è ad ingresso libero. A seguire sarà offerto un aperitivo.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com