Occhiobello
30 Aprile 2015
Sabato 2 maggio l'incontro al teatro parrocchiale di Santa Maria Maddalena

Cinzia Tani e “La storia di Tonia” a Parole d’autore

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Galà lirico di beneficenza per Ant

Concerto benefico a favore della Fondazione Ant Italia onlus, con la soprano Lisa Castrignanò, il baritono Riccardo Fioratti e il baritono Alessio Verna, sabato 17 maggio nella chiesa di Santa Maria Maddalena

Festa delle famiglie alla pista di via King

Una festa per le famiglie e i piccoli dell’asilo nido La coccinella: letture, biciclettata e giochi nell’anello di via King a Santa Maria Maddalena, venerdì 16 maggio dalle 16

cinzia taniOcchiobello. “La storia di Tonia” è il racconto di una giovane donna veneta del 1880, figlia di contadini, che viene catapultata in Australia. Parole d’autore prosegue il calendario di incontri con Cinzia Tani e il suo uiltimo romanzo La storia di Tonia (Mondadori), sabato 2 maggio alle 21 al teatro parrocchiale di Santa Maria Maddalena.

Tonia trova impiego a casa Colidge, dove conosce i figli dell’eterea padrona di casa: Lester, aitante e gentile, e Janet. Tra Tonia e Lester nasce un sentimento forte, ma è un amore impossibile. Lei è destinata al suo compagno di giochi d’infanzia. Diventa moglie e madre di due bambini. Poi un giorno Lester, passando da New Italy, visita l’emporio in cui Tonia vende i suoi dolciumi. Esplode la passione e dalla relazione clandestina nascono due gemelli. Sullo sfondo dell’Australia, attraverso gli orrori della guerra e le speranze in un mondo nuovo, i destini di donne e uomini che amano e sbagliano, sempre con straordinaria intensità e colpi di scena, fino al rocambolesco finale sotto le luci dell’Expo 1930.

Cinzia Tani. Giornalista e scrittrice, è inoltre autrice e conduttrice di programmi televisivi, tra cui FantasticaMente, Italia mia benché, La Rai @ la carte, Visioni private e Il caffè. Ha pubblicato per Mondadori: Assassine (1998), Coppie assassine (1999), Nero di Londra (2001), Amori crudeli (2003), i romanzi bestseller L’insonne (2005), Sole e ombra (2007, premio Selezione Campiello), Lo stupore del mondo (2009), Charleston (2010), Io sono un’assassina (2011), Il bacio della dionea (2012), Mia per sempre (2013).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com