Sport
22 Aprile 2015
Arrivano le squalifiche per Magnavacca-Olimpia. Il giudice sportivo non parla di insulti contro gli atleti di colore

Vitali: “In campo nessun atto di razzismo”

di Redazione | 4 min

Immagine3Per la Figc non ci sono stati episodi di razzismo durante la partita Magnavacca-Olimpia Quadrilatero. E’ il responso che si evince dal comunicato del giudice sportivo, che conferma le squalifiche per quattro giocatori, due per parte, e per una persona dello staff tecnico della squadra lagunare.

La partita – disputata domenica scorsa presso il campo sportivo Scantamburlo di Porto Garibaldi, valevole per il campionato di seconda categoria – era finita nell’occhio del ciclone dopo la denuncia sul sito internet dell’Olimpia di presunti episodi a sfondo razzista (sputi e frasi come “negro di m…”)  riportati dal presidente Andrea Viaro. Ma dagli atti ufficiali, ossia “referto arbitrale, supplemento di referto, dichiarazioni rese dall’arbitro in sede di audizioni”, come specifica la Figc, non è emersa conferma. Dal rapporto arbitrale emerge che “al 43° del II tempo è scoppiata una rissa che coinvolgeva alcuni giocatori. Il giocatore n. 9 del Quartesana, Djib Cisse Baye, reagiva ad una scorrettezza da parte di un avversario, tentando ripetutamente di colpirlo con un pugno al volto senza tuttavia riuscirci”. Il n. 5 del Magnavacca, Mattia Guidi, “si lanciava sul gruppo di calciatori tentando di colpire un avversario, anche questo tentativo di aggressione veniva neutralizzato”. Il n. 7 del Quartesana, Esiojie Lucky Alexandra, “colpiva un avversario al volto con un pugno, in conseguenza del quale cadeva a terra stordito per alcuni minuti”. Il. n. 2 del Magnavacca, Andrea Fornaroli, “a terra colpito da un avversario si rialzava e lo offendeva con gravi espressioni offensive”.

Nella zuffa è stato inoltre allontanato l’assistente di parte del Magnavacca, Stefano Franchi, “per gravi proteste nei confronti del direttore di gara”.

Il gioco è stato interrotto per circa 6 minuti, durante i quali “i dirigenti di entrambe le squadre ed i due capitani si sono attivati nel tentativo di riportare la situazione alla normalità”.

Per quanto riguarda i provvedimenti disciplinari, il giudice sportivo ha comminato la squalifica per tre gare di Esiojie Lucky Alexandra e per due gare di Djib Cisse Baye dell’Olimpia. Due turni anche per Fornaroli e uno per Guidi del Magnavacca. Squalificato invece fino al 3 maggio Franchi.

Un verdetto che soddisfa la polisportiva Magnavacca, con il suo presidente Gianfranco Vitali che parla di “un accanimento mediatico inaudito nei nostri confronti, con accuse gravissime ed infamanti basate su fatti totalmente inventati. Oggi il responso del giudice sportivo fa finalmente giustizia in ordine a quanto occorso, e basandosi sul rapporto dell’arbitro, persona neutrale e che ha assistito alla gara, sentenzia che a Portogaribaldi non ha avuto luogo alcun episodio razzista”.

“Le notizie apparse sui giornali nei giorni scorsi – prosegue Vitali -, ed i tentativi di mistificazione della realtà dei fatti, oggi sono stati clamorosamente smentiti da provvedimenti che puniscono unicamente condotte scorrette di alcuni calciatori, da una parte e dall’altra, ma non il campo, e neppure il pubblico. La squadra del Magnavacca è stata tra le più corrette del campionato, i tifosi sempre molto numerosi e con comportamento sportivo, escluso la ultima triste vicenda per la quale ci siamo già scusati”.

Anche il presidente dell’Olimpia, Viaro, oggi fa marcia indietro dichiarando su facebook “tutto l’appoggio e la solidarietà della società Olimpia Quartesana alla società Polisportiva Magnavacca e alla comunità di Portogaribaldi per l’accanimento mediatico avvenuto negli ultimi giorni”.

Eppure proprio Viaro sulla stessa pagina si lamentava due giorni prima del “perchè oggi sui giornali non ne parla nessuno”, chiedendosi “chi provoca tali episodi, chi offende con insulti razziali chi crea questa rabbia ingiustificata contro di loro solo perché son forti e solo perché hanno la pelle di un colore diverso, che squalifica deve arrivare a loro? alla società ed ai tifosi che fomentano?”.

“La nostra società – sostiene oggi Viaro – ha denunciato solamente un episodio spiacevole occorso domenica al campo sportivo di Portogaribaldi, e siamo fermamente convinti che le scuse e l’appoggio ricevuto dal presidente Vitali sia sincero e corretto, come siamo fermamente convinti che tali episodi riguardano solo alcuni elementi da cui vanno prese le distanze, e che non riguardano assolutamente la società e tantomeno la comunità di Porto Garibaldi. Ci auguriamo che domenica sia l’occasione giusta per dimostrare insieme che è stato solo uno spiacevole episodio, e che sarà sicuramente una splendida giornata di sport, calcio e lealtà sportiva”.

Per la cronaca, questa volta solo sportiva, la gara di play-off, Magnavacca – Olimpia Quartesana, si svolgerà regolarmente presso il campo sportivo di Portogaribaldi domenica 26 aprile alle 15,30.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com