Ferrara-Monaco. La decima edizione della Rando Imperator è iniziata
È partita giovedì 1° maggio la decima edizione della Rando Imperator, la randonnée ciclistica europea che unisce Monaco di Baviera a Ferrara passando per le Alpi
È partita giovedì 1° maggio la decima edizione della Rando Imperator, la randonnée ciclistica europea che unisce Monaco di Baviera a Ferrara passando per le Alpi
È finita con una sconfitta l'amichevole pre-playout che - nel pomeriggio di sabato 3 maggio - la Spal ha giocato contro la Triestina in un Paolo Mazza a porte chiuse
Finalmente si entra nel momento più vivo, bello e difficile della stagione. Dopo un lunghissimo campionato, che ha portato l’Adamant al secondo posto nel Play-in Gold, i ragazzi di coach Benedetto iniziano il loro percorso nei playoff: domenica alle 18:00 arriva alla Bondi Arena Oderzo per Gara 1 dei quarti di finale
Il sole torna a baciare il 1°maggio Ferrara Inline di Piazza Ariostea, la classicissima del pattinaggio corsa che ogni anno trasforma l’anello al centro del Patrimonio Unesco ferrarese nella Scala di questo sport
Ultima partita interna oggi pomeriggio (sabato 3 maggio) per la 4 Torri Volley: al palasport cittadino arriva l’UniTrento (inizio ore 17.30)
I presupposti per un bel risultato dell’Atletica Estense c’erano tutti: quattro atlete reduci da una positiva stagione di campestre, il primo posto regionale studentesco a spese delle super favorite coetanee di Pavullo (MO) e una fortissima motivazione. Ma al Parco di Levante di Cesenatico, teatro della prova tricolore, sperare di salire sul podio della finale nazionale studentesca di campestre prevedeva la “gara perfetta”.
Ester Malacarne, Eleonora Malossi, Ludovica Vallese e Giulia Sesa, un’allieva e tre cadette del vivaio di mezzofondo che Atletica Estense coltiva da molti anni, frequentano la stessa scuola superiore, il liceo scientifico Antonio Roiti di Ferrara e martedì mattina hanno portato il nome della loro scuola e della loro società sportiva sul secondo gradino nazionale studentesco.
Avvio rapido e concitato per le novanta atlete a rappresentare la migliore scuola e la migliore individualista per ogni regione d’Italia; due chilometri da percorrere che vedono subito defilarsi un gruppetto di una decina di unità comprendente Ester Malacarne mentre nel pacchetto centrale viaggiava il trio delle compagne. La Malacarne chiude al nono posto (3° tra le atlete in lizza per la classifica per scuole), Eleonora Malossi è 35esima (23° per le scuole), Ludovica Vallese poco dietro è 38esima (25° per le scuole) e Giulia Sesa conclude 56esima (42°).
Stefano Baldini e Sara Simeoni consegnano la coppa delle vincitrici alle piemontesi del liceo scientifico Galilei di Borgomanero ma l’argento brilla per le quattro giovani studentesse del liceo Antonio Roiti che precedono le avversarie di Bolzano e via via il resto d’Italia. Al rientro a scuola il prossimo lunedì sarà sicuramente festa nel liceo ferrarese.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com