Il primo allenamento a porte aperte dell’Ars et Labor
Il 10 agosto il primo allenamento a porte aperte della nuova Spal, l'Ars et Labor dell'imprenditore argentino Juan Martin Molinari
Il 10 agosto il primo allenamento a porte aperte della nuova Spal, l'Ars et Labor dell'imprenditore argentino Juan Martin Molinari
La nuova stagione della pallamano é alle porte e la compagine ferrarese ufficializza il nuovo tecnico al quale saranno affidate la Prima Squadra e le giovanili di Under 18 e 16
Asd 4 Torri Ferrara annuncia l'ingaggio di Tommaso Daddio: sarà uno dei due alzatori della squadra impegnata nel campionato di serie B girone D, sotto la guida di coach Pupo Dall'Olio
È Matteo Cattani il primo rinnovo in casa Despar 4 Torri per la prossima stagione di Serie C. Il centro classe 1997 vestirà per un altro campionato la canotta granata, portando esperienza in una categoria che già conosce, dopo tanti anni in C Gold
Il primo allenatore del nuovo corso dell’Ars et Labor Ferrara è Stefano Di Benedetto. Il mister biancazzurro è stato presentato al centro sportivo “G.B. Fabbri”, a meno di venti giorni dal primo impegno ufficiale di stagione
Quando, domenica pomeriggio, l’ultimo pallone è caduto nel campo avversario e ciò che, ad inizio stagione, poteva essere solo un sogno sportivo, è divenuto invece realtà, il PalaGescad di Argenta è diventato una bolgia jolandina. La squadra U13 femminile del Jolanda Volley, contro ogni pronostico è diventata campione provinciale e ora difenderà i colori della nostra provincia nel panorama regionale.
Un successo partito da lontano, colto al primo anno di torneo ufficiale, dopo il percorso nel mini-volley. E i meriti sono tanti, tutti da dividere equamente. Una società, piccola ma appassionata, che non ha mai fatto mancare nulla alle proprie atlete; un gruppo di ragazze coeso di amiche, ampliatosi strada facendo, con le ragazze “nuove” accolte come fossero da sempre parte del gruppo dalle “veterane”; un gruppo di genitori pazzamente innamorati delle figlie e dello sport, che hanno assecondato tutte le esigenze sportive, sempre, e che si sono trasformati in veri e propri “ultras” durante le partite.
A tutto ciò si aggiunge un tecnico di primordine: Massimo “Max” Massarenti ha saputo estrarre il meglio da ciascuna individualità, lavorando su tecnica e fisico con allenamenti costanti, talvolta duri, ma sempre con il sorriso sulle labbra, senza un urlo, con la giusta severità accompagnata da una lettura psicologica di ogni situazione, insieme di qualità determinanti per chi deve gestire un gruppo, soprattutto di adolescenti e che pochi allenatori hanno tutte insieme.
Massarenti ha costruito così, strada facendo, una “macchina da guerra” che nel girone provinciale ha perso una sola partita, contro la blasonata Voghiera, sconfitta che non ha impedito a Jolanda di concludere al primo posto e di guadagnare un accesso alla fase finale che all’inizio sembrava irragiungibile. Al PalaGescad di Argenta si affrontavano infatti Jolanda, Comacchio, Voghiera e Acli Ferrara.
L’abbinamento iniziale poteva sembrare davvero proibitivo. In semifinale è toccata infatti Comacchio, sulla carta favorita. Invece ecco la prima sorpresa. Jolanda vince 2-0 e vola in finale. Nel pomeriggio dovrà incontrare le “cittadine” dell’Acli Ferrara che in semifinale hanno regolato con lo stesso risultato Voghiera. La storia sembra scritta. Un secondo posto certo che sa già di trionfo. Ma l’appetito si sa, vien mangiando e dopo il pranzo al “Nonno Socrate” trascorso tra buona tavola e cori di scherno fra le finaliste, tutti di nuovo al “PalaGescad” per le finali. Il terzo posto va a Comacchio che supera 2-0 Voghiera.
Inizia la finalissima. Ferrara pare troppo consapevole dei propri mezzi. E’ supportata dal tifo di due terzi del palazzetto, poiché anche Comacchio e Voghiera forse sportivamente offese dall’inaspettata superiorità sul campo di Jolanda, tifano per la città. Jolanda però non si scompone. Si compatta, si carica e vince il primo set con un 25-10 senza storia. Un risultato che rappresenta un vero e proprio gancio destro alla mandibola. Ferrara è frastornata e nel secondo set prova a reagire. Sembra in grado di pareggiare il conto dei set, anche perché la stanchezza affiora e le ragazze di Massarenti si rilassano, forse un po’ appagate. Serve uno scrollo. Massarenti chiama un time-out: intuisce il pericolo, conosce le sue bimbe e le richiama gentilmente all’ordine. E il rullo riparte. E si ferma solo quando si arriva a 25-22. E’ il 2 – 0.
Jolanda Volley è campione provinciale 2014/2015. Contro ogni pronostico. Perché lo sport è questo: blasone e dimensioni contano il giusto. Alla lunga vince sempre chi sul campo mette qualcosa in più. Può scoppiare la festa tra gavettoni e urla di gioia, con il sindaco Elisa Trombin a scattare foto alle sue piccole giganti. Si perché anche l’Amministrazione comunale in questa stagione c’è sempre stata, anche a urlare con i tifosi.
La quadra del Jolanda Volley U13 è composta da: Beatrice Palazzi, Lisa Finesso, Erika Bertelli, Gaia Vecchiatini, Veronica Perelli, Vittoria Trombini, Giorgia Ossi, Michele Antolini (tecnico 2^ divisione), Iarina (Giulia) Croitoru, Giampiero Gianella (dirigente), Angela Raimondi, Bianca Popovici, Sofia Bini, Massimo “Max” Massarenti (allenatore), l’atleta Asya Zaghi ed il dirigente Massimo “Asci” Bertarelli.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com